Redditi da locazione imputabili in misura diversa rispetto alle quote di possesso
Ciò sarebbe ammissibile per due recenti pronunce di merito, che hanno esaminato il tema in caso di immobili posseduti in comproprietà
Le recenti sentenze nn. 1733 del 12 aprile 2022 della C.T. Reg. Lazio e 338 del 17 marzo 2022 della C.T. Reg. Liguria hanno affrontato il tema dell’imputazione soggettiva dei redditi da locazione derivanti da immobili posseduti in comproprietà da persone fisiche.
Nel primo caso trattato, un comproprietario al 50% di un immobile concedeva in locazione il fabbricato, stipulando il relativo contratto soltanto a suo nome. Il reddito di tale locazione veniva dichiarato da entrambi i comproprietari, al 50% ciascuno, ma l’Agenzia delle Entrate sosteneva che solo il sottoscrittore del contratto avrebbe dovuto dichiarare l’intero canone di locazione.
Al riguardo i giudici della C.T. Reg. Lazio hanno confermato la tesi dell’Amministrazione finanziaria, ritenendo che dovesse trovare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41