ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 15 maggio 2020

Titoli del circolante da svalutare se ceduti prima di approvare il bilancio

L’emergenza sanitaria in corso ha determinato, tra l’altro, una forte volatilità e incertezza dei mercati. Per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, l’eventuale riduzione del valore dei titoli (partecipativi e di debito) ...

CONTABILITÀ 6 maggio 2020

Dall’OIC indicazioni definitive sull’impairment 2019

Nella giornata di ieri, 5 maggio 2020, la Fondazione OIC ha pubblicato la versione definitiva della comunicazione in merito alla redazione del test di impairment, nei bilanci al 31 dicembre 2019, in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dal ...

CONTABILITÀ 30 aprile 2020

Il coronavirus non influisce sull’impairment 2019

La Fondazione OIC ha pubblicato in consultazione la bozza di comunicazione in merito alla redazione del test di impairment, nei bilanci al 31 dicembre 2019, in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Il periodo di consultazione ...

CONTABILITÀ 27 aprile 2020

Valutazione della continuità complessa per i soggetti IAS

Il Caso Assonime n. 5/2020 analizza, nell’ambito degli effetti che la pandemia da COVID-19 produce sui bilanci relativi all’esercizio 2019, anche la tematica della continuità aziendale. Le considerazioni maggiormente interessanti attengono ai ...

CONTABILITÀ 24 aprile 2020

L’emergenza COVID-19 non incide sul bilancio 2019

Con il caso n. 5/2020, Assonime analizza gli effetti che la pandemia da COVID-19 produce sui bilanci relativi all’esercizio 2019, facendo chiarezza su alcuni aspetti che hanno alimentato, negli ultimi giorni, il dibattito tra gli operatori. L’analisi...

CONTABILITÀ 17 aprile 2020

Il minor utilizzo dei cespiti riduce l’ammortamento solo se definitivo

L’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del coronavirus sta determinando rilevanti effetti sulle attività economiche, provocando, a causa delle restrizioni imposte dal Governo, in alcuni casi il rallentamento della produzione e, in altri, l...

FISCO 16 aprile 2020

Imponibile la cessione dell’ecobonus a un valore inferiore al nominale

Con la risposta interpello n. 105, pubblicata ieri, 15 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla cessione del credito corrispondente alla detrazione IRPEF/IRES per le spese sostenute in relazione agli ...

CONTABILITÀ 27 marzo 2020

Informativa sul coronavirus legata alla tempistica di approvazione del bilancio

Il coronavirus si è diffuso, nel nostro Paese, a partire dal mese di febbraio 2020 e, quindi, con riferimento ai soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, successivamente alla chiusura dell’esercizio 2019. Facendo applicazione ...

CONTABILITÀ 26 marzo 2020

Indicazioni definitive per il passaggio agli OIC

Nella giornata di ieri, 25 marzo 2020, la Fondazione OIC ha pubblicato la versione definitiva il principio contabile OIC 33, intitolato “Passaggio ai principi contabili nazionali”. Il documento disciplina le modalità di redazione del primo bilancio ...

CONTABILITÀ 6 marzo 2020

Deposito dei bilanci 2019 con tassonomia XBRL invariata

Con un comunicato pubblicato ieri, 5 marzo 2020, sul sito internet di XBRL Italia, l’Associazione ha confermato che la tassonomia da utilizzare per la formazione delle istanze XBRL per il 2020 è la versione PCI 2018-11-04. Nella seduta del 23 ...

TORNA SU