ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2019

Fabbricati non «cielo-terra» con scorporo escluso

Secondo il documento OIC 16, i terreni che costituiscono immobilizzazioni materiali devono essere iscritti nell’attivo dello Stato patrimoniale alla voce “B.II.1 – Terreni e fabbricati”, ma devono essere rilevati in un apposito conto, tra i “terreni...

FISCO 11 novembre 2019

Per le concessioni autostradali ammortamento ridotto all’1%

Il disegno di legge di bilancio 2020, all’esame del Senato, prevede alcune modifiche in tema di ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili per le concessionarie autostradali. La materia è disciplinata dall’art. 104 del TUIR. Ai sensi di tale...

FISCO 6 novembre 2019

Deducibili le spese sostenute per prevenire controversie con i clienti

Con la sentenza n. 28355 depositata ieri, 5 novembre 2019, la Cassazione ha stabilito che i costi sostenuti da una banca, a titolo di transazione con i propri clienti, per prevenire l’instaurazione di controversie attinenti alla pretesa ...

IL CASO DEL GIORNO 30 ottobre 2019

Erogazioni pubbliche in natura da dettagliare con attenzione

Gli obblighi di informativa sulle erogazioni pubbliche disciplinati dalla L. 124/2017, così come modificata dal DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”), riguardano, sia per gli enti non commerciali che per le imprese, “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, ...

IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2019

Detrazione per riqualificazione energetica ai soci delle società di persone

Se la rilevazione delle detrazioni per la riqualificazione energetica è caratterizzata, nel bilancio delle società di capitali, da un notevole grado di incertezza, tale problema si amplifica per le società di persone. Infatti, fermi restando i ...

CONTABILITÀ 15 ottobre 2019

Ipoteca su immobili da rilevare tra i fondi solo se la perdita è probabile

Con il documento di ricerca pubblicato ieri, 14 ottobre 2019, la Fondazione nazionale dei commercialisti e il CNDCEC hanno analizzato la tematica relativa alla rilevazione e alla valutazione in bilancio delle passività potenziali, soffermandosi, in ...

IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2019

Spese legali al test di competenza

La recente pronuncia della Cassazione n. 24003/2019 offre lo spunto per tornare ad affrontare il tema dell’imputazione temporale delle spese legali nella determinazione del reddito d’impresa. In particolare, nella citata pronuncia, i giudici di ...

FISCO 11 ottobre 2019

L’eliminazione di attività inesistenti è deducibile

Con la risposta interpello n. 407, pubblicata ieri, 10 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile in caso di eliminazione di attività rivelatesi inesistenti. Nel caso di specie, la ...

CONTABILITÀ 5 ottobre 2019

Anche nel 2019 i titoli del circolante non si svalutano

I soggetti OIC potranno evitare la svalutazione dei titoli dell’attivo circolante in base al valore di mercato anche in riferimento all’esercizio 2019. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 di ieri, 4 ottobre 2019, il decreto...

CONTABILITÀ 30 settembre 2019

Lo sconto sul corrispettivo si contabilizza in anticipo

I soggetti che hanno diritto alla detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica ex art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006 possono fruire in modo diretto dell’agevolazione, portando il relativo importo (suddiviso in 10 rate ...

TORNA SU