FISCO 16 gennaio 2020
Costi di transazione su finanziamenti rilevati al valore nominale senza limiti alla deducibilità
La norma di comportamento n. 207/2020 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale, in ambito IRES e IRAP, dei costi di transazione su finanziamenti rilevati al valore ...
CONTABILITÀ 15 gennaio 2020
In consultazione i chiarimenti dell’OIC sull’eliminazione dei debiti
Nella newsletter del mese di dicembre 2019, pubblicata ieri, 14 gennaio 2020, l’Organismo italiano di Contabilità ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’eliminazione contabile dei debiti. L’iniziativa nasce da una richiesta di chiarimento ...
FISCO 14 gennaio 2020
Ammortamento incrementato per gli investimenti in nuove colture
La L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ha previsto una serie di disposizioni in favore degli imprenditori agricoli. Tra queste, in particolare, una attiene agli investimenti in nuovi impianti di colture arboree. L’agevolazione consiste nella ...
FISCO 13 gennaio 2020
Ammortamento invariato per le concessioni autostradali
Per le concessionarie autostradali, il costo dei beni gratuitamente devolvibili alla scadenza di una concessione continua a poter essere dedotto in quote di ammortamento ordinario o finanziario, senza applicazione del limite dell’1%. La versione ...
IL CASO DEL GIORNO 10 gennaio 2020
Il minor utilizzo del cespite allunga l’ammortamento
La crisi economica che interessa alcuni settori dell’economia induce a interrogarsi sulle conseguenze che potrebbe avere un eventuale minor utilizzo dei cespiti sul relativo piano di ammortamento. L’art. 2426 comma 1 n. 2 c.c. stabilisce che “il ...
FISCO 19 dicembre 2019
Non capitalizzabili le spese per il personale che avvia una nuova attività
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33648, depositata ieri, 18 dicembre 2019, ha stabilito che le spese sostenute per il personale dipendente nella fase di avviamento sul mercato di una nuova attività non possono essere qualificate come ...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2019
Diritto di superficie a deducibilità incerta per il superficiario
La recente sentenza n. 32635/2019 della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito all’ambito applicativo dell’art. 104 del TUIR, che disciplina l’ammortamento finanziario dei beni gratuitamente devolvibili, ha stabilito che tale norma non è ...
FISCO 13 dicembre 2019
Ammortamento finanziario limitato alle concessioni pubbliche
La sentenza n. 32635 della Corte di Cassazione, depositata ieri, 12 dicembre 2019, ha stabilito che l’art. 104 del TUIR, che disciplina l’ammortamento finanziario dei beni gratuitamente devolvibili, si applica soltanto alle concessioni rilasciate ...
IL PUNTO / IAS 9 dicembre 2019
Interessi passivi impliciti nei contratti di leasing con dubbi sulla deducibilità
L’IFRS 16, che ha sostituito lo IAS 17 a partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2019, ha modificato in modo sostanziale le modalità di contabilizzazione dei contratti di leasing in capo al locatario, superando la ...
CONTABILITÀ 5 dicembre 2019
Questionario per la contabilizzazione del leasing nel bilancio OIC al via
La Fondazione OIC ha pubblicato ieri, 4 dicembre 2019, sul proprio sito internet una specifica survey sul tema del leasing, finalizzata a raccogliere l’opinione degli operatori sulla contabilizzazione di tale contratto nel bilancio redatto in base ...