ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 28 settembre 2019

Impianti eolici ad ammortamento differenziato

Il tema dell’ammortamento degli impianti eolici risulta tradizionalmente poco analizzato in dottrina. L’Agenzia delle Entrate ha fornito negli ultimi anni alcuni chiarimenti, assimilando gli impianti eolici agli impianti fotovoltaici, la cui ...

CONTABILITÀ 12 settembre 2019

Sconto sul corrispettivo per riqualificazione energetica rilevato in bilancio

L’art. 14 comma 3.1 del DL 63/2013 prevede la possibilità, da parte del soggetto avente diritto alla detrazione per le spese sostenute in relazione a determinati interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti, di optare, in luogo dell...

IMPRESA 11 settembre 2019

Direttiva sulla separazione contabile per le società a controllo pubblico

Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato nella giornata di ieri, 10 settembre 2019, la direttiva del 9 settembre 2019 sulla separazione contabile, che definisce le regole per la rendicontazione delle voci ...

CONTABILITÀ 27 agosto 2019

Cessione della detrazione assimilabile ai contributi

Le incertezze che contraddistinguono il trattamento contabile, in capo al beneficiario, della detrazione per le spese di riqualificazione energetica su edifici esistenti (art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006) si riflettono anche sulla successiva ...

IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2019

Canoni di prelocazione deducibili dalla consegna

Il leasing in costruendo o leasing appalto si caratterizza per il fatto che l’immobile oggetto di locazione finanziaria deve essere ancora realizzato. Nella prassi solitamente la società di leasing acquisisce il terreno su indicazione del ...

CONTABILITÀ 20 agosto 2019

Attività per imposte anticipate da riconsiderare

La bozza del principio contabile intitolato “Passaggio ai principi contabili nazionali”, pubblicata in consultazione il 16 luglio 2019, nel disciplinare le modalità di redazione del primo bilancio redatto secondo le disposizioni del codice civile e i...

CONTABILITÀ 26 luglio 2019

Si rileva solo dopo l’accettazione il credito per la riqualificazione energetica

La cessione, disciplinata dall’art. 14 del DL 63/2013, del credito corrispondente alla detrazione prevista dall’art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006 per le spese sostenute in relazione a determinati interventi di riqualificazione energetica su ...

CONTABILITÀ 17 luglio 2019

L’OIC disciplina il passaggio ai principi contabili nazionali

Nella giornata di ieri, 16 luglio 2019, la Fondazione OIC ha pubblicato in consultazione la bozza del principio contabile intitolato “Passaggio ai principi contabili nazionali”. Il documento disciplina le modalità di redazione del primo bilancio ...

IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2019

Riqualificazione energetica al rebus bilancio

Il trattamento contabile della detrazione prevista dall’art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006 (e successivi provvedimenti) per le spese sostenute in relazione a determinati interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti è ...

CONTABILITÀ 29 giugno 2019

Al via la pubblicazione delle erogazioni pubbliche

Scade domani, 30 giugno 2019, il termine entro il quale devono essere adempiuti gli obblighi di informativa sulle erogazioni pubbliche introdotti dalla L. 124/2017, in relazione agli importi percepiti nell’esercizio finanziario 2018, eccezion fatta ...

TORNA SU