ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 4 giugno 2019

Strumenti finanziari IAS alla prova del trattamento fiscale

Con la circolare n. 12 di ieri, 3 giugno 2019, Assonime illustra gli aspetti più significativi del nuovo IFRS 9 in tema di strumenti finanziari e commenta le previsioni contenute nel DM 10 gennaio 2018, con cui sono state emanate le disposizioni di ...

CONTABILITÀ 3 giugno 2019

Per le coop sociali con attività per stranieri obblighi di informativa doppi

Tra i soggetti destinatari degli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche disciplinati dalla L. 124/2017 vi sono anche le cooperative sociali che svolgono attività in favore degli stranieri di cui al DLgs. 286/98. Ai sensi dell’art. 1 ...

CONTABILITÀ 23 maggio 2019

Bilancio abbreviato con dubbi sulle erogazioni pubbliche

L’art. 1 comma 125-bis della L. 124/2017 (così come inserito dal DL 34/2019) richiama espressamente i soggetti che redigono il bilancio ai sensi dell’art. 2435-bis c.c., cioè in forma abbreviata, tra quelli che devono adempiere agli obblighi di ...

CONTABILITÀ 20 maggio 2019

Erogazioni pubbliche da pubblicare anche per le PMI

Gli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche disciplinati dalla L. 124/2017 (recentemente modificata in modo sostanziale dal DL 34/2019, c.d. decreto “crescita”) si applicano, con riferimento alle imprese, con modalità e termini ...

IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2019

L’inutilizzo dei cespiti incide sull’ammortamento

Ai sensi dell’art. 2426 comma 1 n. 2 c.c., il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di...

CONTABILITÀ 7 maggio 2019

Obblighi di informativa troppo onerosi per le imprese di ridotte dimensioni

Con la nota congiunta diffusa ieri, 6 maggio 2019, Assonime e CNDCEC illustrano le principali novità apportate dal DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”) alla disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche. La nota fa seguito alla circolare ...

CONTABILITÀ 6 maggio 2019

Sanzione pecuniaria se non si pubblicano le erogazioni pubbliche

Con il DL 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. DL “crescita”) sono divenute definitive le modifiche alla disciplina, contenuta nella L. 124/2017, sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche. Il disposto normativo ha determinato rilevanti difficoltà ...

CONTABILITÀ 30 aprile 2019

La vendita dei titoli dopo la chiusura dell’esercizio impone la svalutazione

Nella giornata di ieri, 29 aprile 2019, l’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo n. 4, relativo alla valutazione dei titoli non immobilizzati, e il documento interpretativo n. 5, relativo ...

CONTABILITÀ 27 aprile 2019

Per le erogazioni pubbliche da pubblicare solo gli aiuti specifici

Il testo del DL “crescita” approvato dal Consiglio dei Ministri in seconda deliberazione il 23 aprile scorso contiene ulteriori modifiche alla disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche introdotta dalla L. 124/2017, che vanno a incidere...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2019

Titoli del circolante da svalutare se venduti prima dell’approvazione del bilancio

Il DL 119/2018 (conv. L. 136/2018) prevede una deroga ai criteri di valutazione in bilancio dei titoli del circolante, che consente ai soggetti che adottano i principi contabili nazionali di mantenere, nei bilanci 2018, i medesimi valori risultanti ...

TORNA SU