ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 7 maggio 2019

Obblighi di informativa troppo onerosi per le imprese di ridotte dimensioni

Con la nota congiunta diffusa ieri, 6 maggio 2019, Assonime e CNDCEC illustrano le principali novità apportate dal DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”) alla disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche. La nota fa seguito alla circolare ...

CONTABILITÀ 6 maggio 2019

Sanzione pecuniaria se non si pubblicano le erogazioni pubbliche

Con il DL 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. DL “crescita”) sono divenute definitive le modifiche alla disciplina, contenuta nella L. 124/2017, sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche. Il disposto normativo ha determinato rilevanti difficoltà ...

CONTABILITÀ 30 aprile 2019

La vendita dei titoli dopo la chiusura dell’esercizio impone la svalutazione

Nella giornata di ieri, 29 aprile 2019, l’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo n. 4, relativo alla valutazione dei titoli non immobilizzati, e il documento interpretativo n. 5, relativo ...

CONTABILITÀ 27 aprile 2019

Per le erogazioni pubbliche da pubblicare solo gli aiuti specifici

Il testo del DL “crescita” approvato dal Consiglio dei Ministri in seconda deliberazione il 23 aprile scorso contiene ulteriori modifiche alla disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche introdotta dalla L. 124/2017, che vanno a incidere...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2019

Titoli del circolante da svalutare se venduti prima dell’approvazione del bilancio

Il DL 119/2018 (conv. L. 136/2018) prevede una deroga ai criteri di valutazione in bilancio dei titoli del circolante, che consente ai soggetti che adottano i principi contabili nazionali di mantenere, nei bilanci 2018, i medesimi valori risultanti ...

CONTABILITÀ 12 aprile 2019

Per ANC e Confimi troppo severi gli obblighi di informativa sulle erogazioni

Con una nota congiunta diffusa ieri, 11 aprile 2019, l’Associazione nazionale commercialisti (ANC) e la Confederazione dell’industria manufatturiera italiana e dell’impresa privata (Confimi Industria) hanno espresso preoccupazione verso gli obblighi ...

CONTABILITÀ 9 aprile 2019

Informativa su erogazioni pubbliche anche per società di persone e micro imprese

Il DL “crescita” modifica in modo sostanziale la disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche introdotta dalla L. 124/2017. Le modifiche riguardano tutti i destinatari degli obblighi, e quindi sia gli enti non commerciali sia le imprese, e...

CONTABILITÀ 3 aprile 2019

Provenienza delle erogazioni pubbliche da valutare con attenzione

Gli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche introdotti dalla L. 124/2017 costituiscono una delle principali novità nell’ambito dell’attuale campagna bilanci. A fronte di un dettato normativo poco chiaro e della quasi mancanza di ...

IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2019

Errori non rilevanti da classificare con attenzione

L’attuale documento OIC 29 (rilasciato nel 2016 per recepire le disposizioni normative introdotte dal DLgs. 139/2015 ed emendato nel 2017), nel disciplinare il trattamento contabile da adottare qualora siano rinvenuti errori commessi nella redazione ...

CONTABILITÀ 16 marzo 2019

In Nota integrativa solo i vantaggi «fuori mercato»

Con un documento pubblicato ieri, 15 marzo 2019, il CNDCEC ha analizzato alcune delle principali problematiche interpretative derivanti dai nuovi obblighi di informativa sulle erogazioni pubbliche introdotti dalla L. 124/2017. La norma si applica, ...

TORNA SU