CONTABILITÀ 17 luglio 2020
Possibile il passaggio all’ammortamento per unità di prodotto
Nella giornata di ieri, 16 luglio 2020, l’OIC ha pubblicato e sottoposto a consultazione (fino al 15 settembre 2020) la bozza di una comunicazione che analizza la tematica dell’ammortamento delle immobilizzazioni, in considerazione dell’emergenza ...
FISCO 14 luglio 2020
Avviamento deducibile solo se iscritto in bilancio al valore reale
Con la sentenza n. 14872, depositata ieri, 13 luglio 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla possibilità, da parte dell’Amministrazione finanziaria, di sindacare la deducibilità delle quote di ammortamento, ove dimostri che il ...
FISCO 4 luglio 2020
Cessione di diritto di superficie con rettifica della detrazione
Il trasferimento a titolo oneroso del diritto di superficie su immobili strumentali configura una cessione di beni ai fini IVA ai sensi dell’art. 2 del DPR 633/72, alla quale si applica il regime di esenzione previsto per i fabbricati strumentali con...
FISCO 1 luglio 2020
Per le spese di regia occorrono effettiva utilità e adeguata documentazione
Con la sentenza n. 13085, depositata ieri, 30 giugno 2020, la Cassazione si è espressa nuovamente in merito alle condizioni per la deducibilità delle c.d. spese di regia, confermando gli orientamenti recentemente formulati dalla Suprema Corte. Nel...
CONTABILITÀ 27 giugno 2020
«Sconto» IRAP con effetto contabile immediato
Con la circolare n. 12/2020, Assonime, analizzando l’agevolazione introdotta dall’art. 24 del DL 34/2020 (DL “Rilancio”), che consente ad alcuni soggetti con ricavi o compensi non superiori nel 2019 a 250 milioni di euro di non versare il saldo IRAP ...
CONTABILITÀ 26 giugno 2020
Erogazioni pubbliche «generali» escluse dagli obblighi di informativa
Gli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche previsti dalla L. 124/2017 devono essere adempiuti, in relazione agli importi percepiti nel 2019:
- entro il 30 giugno 2020 in caso di enti non commerciali, cooperative sociali che svolgono ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2020
Il cambiamento dei criteri di valutazione si comunica a posteriori
L’art. 110 comma 6 del TUIR stabilisce che “in caso di mutamento totale o parziale dei criteri di valutazione adottati nei precedenti esercizi il contribuente deve darne comunicazione all’Agenzia delle Entrate nella dichiarazione dei redditi o in ...
CONTABILITÀ 17 giugno 2020
Contributo a fondo perduto da rilevare come contributo in conto esercizio
La circolare dell’Agenzie delle Entrate n. 15/2020 ha fornito chiarimenti, tra gli altri aspetti, anche sul trattamento contabile del contributo a fondo perduto disciplinato dall’art. 25 del DL 34/2020. Il contributo in esame spetta ai soggetti ...
CONTABILITÀ 15 giugno 2020
Deroga alla continuità anche per bilanci intermedi e consolidati
La L. 5 giugno 2020 n. 40, di conversione del DL 23/2020 (decreto “liquidità”), ha confermato le disposizioni sulla continuità contenute nell’art. 7, che risultano particolarmente importanti sia ai fini della redazione dei bilanci “solari” 2020 (su ...
CONTABILITÀ 6 giugno 2020
Lo «sconto» IRAP si può rilevare nel bilancio 2019
Con un documento pubblicato ieri, 5 giugno 2020, il CNDCEC e la FNC hanno fornito indicazioni sul trattamento contabile della cancellazione del saldo IRAP 2019 prevista dall’art. 24 del DL 34/2020 (DL “Rilancio”). La norma stabilisce, per i soggetti...