ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le spese di regia occorrono effettiva utilità e adeguata documentazione

Ai fini della deducibilità non è sufficiente esibire il contratto

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 1 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 13085, depositata ieri, 30 giugno 2020, la Cassazione si è espressa nuovamente in merito alle condizioni per la deducibilità delle c.d. spese di regia, confermando gli orientamenti recentemente formulati dalla Suprema Corte.

Nel caso di specie, relativo al periodo d’imposta 2004, l’Ufficio aveva contestato la deducibilità dei costi sostenuti dalla società contribuente relativi a prestazioni di servizi rese e/o acquisite presso terzi dalla capogruppo e fatturate e/o riaddebitate alla società italiana. Detti servizi, forniti o acquisiti nell’interesse complessivo del gruppo, risultavano ripartiti tra le varie consociate in proporzione al fatturato di ciascuna di esse, ma dalla documentazione esibita dalla società non era possibile evincere né quali fossero

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU