CONTABILITÀ 10 agosto 2016
Arriva il nuovo formato XBRL
L’Associazione XBRL Italia ha rilasciato, nella giornata di ieri, la bozza della nuova tassonomia XBRL, che tiene conto delle rilevanti novità introdotte, in tema di bilancio, dal DLgs. 139/2015, nonché del conseguente aggiornamento dei principi ...
FISCO 10 agosto 2016
Ammortamento dei beni immateriali, rileva la durata del diritto acquisito
In materia di reddito d’impresa, ai fini della determinazione delle quote di ammortamento deducibili dei beni immateriali possono sorgere alcune problematiche interpretative. A tal riguardo, sono rinvenibili soltanto alcuni limitati chiarimenti da ...
CONTABILITÀ 5 agosto 2016
Nel nuovo decreto revisione una soluzione per l’equipollenza
Il DLgs. 135/2016, attuativo della direttiva 2014/56/UE e in vigore da oggi, prevede anche alcune disposizioni in merito all’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale dei conti. Tale argomento è stato ...
CONTABILITÀ 29 luglio 2016
Sostanza economica anche per i lavori in corso su ordinazione
Nella giornata di ieri, l’OIC ha pubblicato in consultazione le bozze di cinque nuovi principi contabili nazionali, nell’ambito del progetto di aggiornamento avviato a seguito delle disposizioni contenute nel DLgs. 139/2015. Si tratta, in ...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2016
Per i brevetti si ammortizza soltanto il corrispettivo iniziale
Per individuare i criteri di deducibilità fiscale dei brevetti occorre considerare le diverse modalità con cui i benefici ad essi riconducibili possono essere sfruttati dall’impresa. I brevetti possono, infatti, essere acquisiti da terzi (acquisto a ...
CONTABILITÀ 15 luglio 2016
Professionisti responsabili per i tirocinanti revisori
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via definitiva il decreto legislativo che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva 2014/56/UE, denominata “nuova direttiva di revisione”. Il decreto modifica direttamente il DLgs. 39/2010 (c.d. ...
CONTABILITÀ 14 luglio 2016
Revisione legale al restyling
Nella giornata di ieri, il pre-Consiglio dei Ministri ha esaminato lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 16 aprile 2014 n. 2014/56/UE, denominata “nuova direttiva di revisione”, perché ha modificato la direttiva 2006/43/CE, ...
CONTABILITÀ 7 luglio 2016
La vendita di azioni proprie incide sul patrimonio netto
La bozza del nuovo documento OIC 28, pubblicata lo scorso 4 luglio (si veda “Proventi e oneri straordinari da ricollocare in bilancio” del 5 luglio 2016) e sottoposta a consultazione pubblica fino al 31 agosto 2016, recepisce le novità introdotte ...
CONTABILITÀ 5 luglio 2016
Proventi e oneri straordinari da ricollocare in bilancio
Sono state pubblicate nella giornata di ieri, 4 luglio 2016, le bozze dei nuovi documenti OIC 12 dedicato a “Composizione e schemi del bilancio d’esercizio”, OIC 13 relativo alle “Rimanenze” e OIC 28 sul “Patrimonio netto”. Prosegue, quindi, l’...
CONTABILITÀ 30 giugno 2016
Per gli aspiranti revisori equipollenza riconosciuta fino al 2016
Il DM 19 gennaio 2016 n. 63 ha dato attuazione alla disciplina contenuta nel DLgs. 39/2010 in materia di esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale dei conti, definendo:
- il contenuto e le modalità di ...