ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 15 luglio 2016

Professionisti responsabili per i tirocinanti revisori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via definitiva il decreto legislativo che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva 2014/56/UE, denominata “nuova direttiva di revisione”. Il decreto modifica direttamente il DLgs. 39/2010 (c.d. ...

CONTABILITÀ 14 luglio 2016

Revisione legale al restyling

Nella giornata di ieri, il pre-Consiglio dei Ministri ha esaminato lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 16 aprile 2014 n. 2014/56/UE, denominata “nuova direttiva di revisione”, perché ha modificato la direttiva 2006/43/CE, ...

CONTABILITÀ 7 luglio 2016

La vendita di azioni proprie incide sul patrimonio netto

La bozza del nuovo documento OIC 28, pubblicata lo scorso 4 luglio (si veda “Proventi e oneri straordinari da ricollocare in bilancio” del 5 luglio 2016) e sottoposta a consultazione pubblica fino al 31 agosto 2016, recepisce le novità introdotte ...

CONTABILITÀ 5 luglio 2016

Proventi e oneri straordinari da ricollocare in bilancio

Sono state pubblicate nella giornata di ieri, 4 luglio 2016, le bozze dei nuovi documenti OIC 12 dedicato a “Composizione e schemi del bilancio d’esercizio”, OIC 13 relativo alle “Rimanenze” e OIC 28 sul “Patrimonio netto”. Prosegue, quindi, l’...

CONTABILITÀ 30 giugno 2016

Per gli aspiranti revisori equipollenza riconosciuta fino al 2016

Il DM 19 gennaio 2016 n. 63 ha dato attuazione alla disciplina contenuta nel DLgs. 39/2010 in materia di esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale dei conti, definendo:
- il contenuto e le modalità di ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2016

Brevetti da rilevare in base alla sostanza economica

I diritti di brevetto sono compresi, ai fini contabili, tra i beni immateriali, cioè i beni intangibili ad utilità pluriennale, individualmente identificabili. I beni immateriali sono di norma rappresentati da diritti giuridicamente tutelati. In ...

CONTABILITÀ 25 giugno 2016

Per gli aspiranti revisori esame di Stato da integrare

Il DM 19 gennaio 2016 n. 63, pubblicato sulla G.U. 4 maggio 2016 n. 103 e in vigore dal 19 maggio 2016, ha messo fine alla questione relativa all’equipollenza dell’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione ...

CONTABILITÀ 20 giugno 2016

Dividendi rilevati in bilancio solo con la delibera

La bozza del nuovo documento OIC 21 (Partecipazioni), pubblicata lo scorso 13 giugno 2016 e sottoposta a consultazione pubblica fino al 15 luglio 2016, tiene conto delle novità introdotte nell’ordinamento nazionale dal DLgs. 139/2015. L’aggiornamento...

CONTABILITÀ 14 giugno 2016

Al costo ammortizzato anche i titoli del circolante

Nella giornata di ieri, 13 giugno 2016, l’OIC ha pubblicato le bozze dei nuovi documenti OIC 14, OIC 20 e OIC 21, dedicati, rispettivamente, alle disponibilità liquide, ai titoli di debito e alle partecipazioni. Come da prassi consolidata, i ...

CONTABILITÀ 11 giugno 2016

Beni in comodato al rebus bilancio

Il contratto di comodato è spesso oggetto di attenzione da parte dei professionisti in riferimento ai profili di natura fiscale e, in specie, alla sussistenza del requisito dell’inerenza ai fini della deducibilità, dal reddito d’impresa del comodante...

TORNA SU