CONTABILITÀ 10 marzo 2016
Sul decreto bilanci prime indicazioni transitorie dell’OIC
Le bozze dei nuovi documenti OIC 15 e 19, pubblicate lo scorso 7 marzo e in consultazione pubblica fino al 30 aprile 2016 forniscono le indicazioni operative per l’applicazione a regime del criterio del costo ammortizzato ai fini della valutazione ...
CONTABILITÀ 29 febbraio 2016
Bilanci 2015 ai blocchi di partenza
In vista della imminente campagna bilanci, può essere utile riepilogare le principali novità che devono essere considerate ai fini della predisposizione dei rendiconti relativi all’esercizio 2015. La novità maggiormente rilevante in materia ...
CONTABILITÀ 22 febbraio 2016
La riduzione dell’aliquota IRES peggiora i bilanci 2015
Come già evidenziato su Eutekne.info, la L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ha modificato l’art. 77 comma 1 del TUIR, riducendo l’aliquota nominale IRES dal 27,5% al 24%, con effetto per i periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 ...
FISCO 27 gennaio 2016
La rinuncia del socio-amministratore presuppone l’incasso del credito
Con la sentenza n. 1335, depositata ieri, 26 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che la rinuncia, da parte di un socio, a crediti correlati a compensi di lavoro autonomo presuppone la maturazione e il conseguimento del credito, con ...
CONTABILITÀ 20 gennaio 2016
Bilancio PMI con semplificazioni facoltative
Con un documento del 15 gennaio 2016, la Fondazione nazionale dei commercialisti ha analizzato le disposizioni relative ai bilanci semplificati di piccole società e micro imprese, alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 139/2015. Da un punto ...
IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2016
Ammortamento con dubbi nel project financing
Come già evidenziato su Eutekne.info, in relazione ai contratti di project financing si determinano numerose e rilevanti problematiche di natura contabile, dovute, da un lato, all’eterogeneità delle pattuizioni contrattuali riscontrabili nella prassi...
CONTABILITÀ 14 gennaio 2016
Al via la nuova contabilizzazione del leasing
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato, nella giornata di ieri, il nuovo principio contabile IFRS 16, intitolato “Leases”, che sostituisce regole contabili introdotte più di trent’anni fa e, quindi, non più adatte alla ...
CONTABILITÀ 11 gennaio 2016
Giudizio sulla coerenza della Relazione sulla gestione più ampio dal 2016
Nel modificare, peraltro in modo rilevante, la disciplina del bilancio d’esercizio delle società di capitali, il DLgs. 139/2015 (decreto bilanci) è intervenuto anche sulla Relazione di revisione. In questo contesto, in particolare, è stato ampliato ...
IL CASO DEL GIORNO 6 gennaio 2016
Cessione di beni affittati con effetti sul bilancio del locatore
La cessione, da parte dell’affittuario, dei beni rientranti nel complesso aziendale affittato determina rilevanti problematiche di natura contabile, non soltanto in capo all’affittuario, in relazione al quale si è detto in un precedente intervento (...
IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2015
Sopravvenienze per l’affittuario d’azienda dalla cessione di beni
In vigenza di un contratto di affitto d’azienda, è, in linea di principio, riconosciuto all’affittuario il diritto di alienare i beni mobili appartenenti all’azienda ricevuta in affitto. Per i beni mobili iscritti in pubblici registri e per i beni ...