CONTABILITÀ 19 novembre 2015
Il Rendiconto finanziario entra nell’XBRL
L’Associazione XBRL Italia ha annunciato, attraverso il proprio sito internet (alla pagina www.xbrl.org/it, sezione news), l’imminente aggiornamento della tassonomia per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese in formato XBRL. Dovrebbe, ...
FISCO 16 novembre 2015
Rinunce dei soci ai crediti totalmente detassate solo sino a fine 2015
Il numero 11/2015 di Schede di Aggiornamento presenta un apposito intervento dedicato alle modifiche recate dal DLgs. 147/2015 al regime fiscale delle rinunce dei soci ai crediti vantati verso la società partecipata. Si tratta di una pratica, ...
CONTABILITÀ 11 novembre 2015
Nota integrativa più ampia dal 2016
Gli interventi normativi contenuti nel DLgs. 139/2015 (c.d. decreto bilanci) riguardano non soltanto gli schemi di Stato patrimoniale e Conto economico, nonché i relativi criteri di valutazione, ma anche il contenuto della Nota integrativa. Sotto ...
CONTABILITÀ 5 novembre 2015
Conti d’ordine eliminati dal bilancio
Il DLgs. 139/2015, noto come decreto bilanci, ha modificato i criteri di valutazione di numerose poste di bilancio con effetti dal 1° gennaio 2016. In conseguenza di tali interventi, sono stati modificati anche gli artt. 2424 e 2425 c.c., così da ...
FISCO 19 ottobre 2015
Correzione di errori in UNICO ad ambito ristretto
L’interpretazione restrittiva fornita dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interrogazione parlamentare n. 5-06655 del 15 ottobre 2015, in merito alla possibilità di fruire della detassazione per investimenti ambientali (c.d. Tremonti Ambiente...
CONTABILITÀ 16 ottobre 2015
Avviamento con ammortamento ridotto
Nell’ambito delle modifiche apportate dal DLgs. 139/2015 (c.d. decreto bilanci) ai criteri di valutazione utilizzabili ai fini della redazione dei bilanci d’esercizio delle società di capitali, occorre evidenziare quelle che attengono all’avviamento...
FISCO 15 ottobre 2015
L’ammortamento fiscale segue il bilancio
Con la sentenza n. 20678 depositata ieri, 14 ottobre 2015, la Cassazione ha confermato la validità, ai fini fiscali, delle disposizioni civilistiche in materia di redazione del bilancio. A ben vedere, i principi contenuti nella sentenza ribadiscono ...
CONTABILITÀ 14 ottobre 2015
Per i costi di sviluppo, ammortamento in base alla vita utile
Il DLgs. 18 agosto 2015 n. 139 (c.d. decreto bilanci) modifica, parallelamente alla disciplina dei costi di ricerca e pubblicità, anche la disciplina dei costi di sviluppo, in questo caso intervenendo soltanto con riferimento al periodo di ...
CONTABILITÀ 12 ottobre 2015
Costi di ricerca e pubblicità sempre a Conto economico
Tra le modifiche apportate alla disciplina del bilancio d’esercizio delle società di capitali, il DLgs. 18 agosto 2015 n. 139 (c.d. decreto bilanci) interviene anche sui criteri di valutazione degli oneri pluriennali, con particolare riguardo ai ...
CONTABILITÀ 5 ottobre 2015
Derivati da rilevare sempre al fair value
Come evidenziato in un precedente intervento (si veda “Gli strumenti derivati «entrano» nel bilancio” del 29 settembre 2015), il DLgs. 139/2015 (c.d. decreto bilanci) introduce per la prima volta nel nostro ordinamento una disciplina civilistica per ...