ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Prima applicazione del decreto bilanci con effetti sul patrimonio netto

Secondo la bozza del nuovo principio contabile 29, diffusa dall’OIC, i cambiamenti di principi contabili sono rilevati tra gli utili portati a nuovo

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 20 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli effetti dei cambiamenti di principi contabili devono essere contabilizzati sul saldo di apertura del patrimonio netto dell’esercizio in cui viene adottato il nuovo principio contabile. Analogamente, la correzione di errori rilevanti commessi in esercizi precedenti deve essere contabilizzata sul saldo di apertura del patrimonio netto dell’esercizio in cui si individua l’errore. Sono queste le principali indicazioni contenute nella bozza del nuovo principio contabile OIC 29, pubblicata nella giornata di ieri dalla Fondazione OIC nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali disposto dal DLgs. 139/2015.

Come per i precedenti documenti recentemente rilasciati dall’OIC, dedicati ai crediti, ai debiti e agli strumenti finanziari derivati, la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU