ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2016

Brevetti da rilevare in base alla sostanza economica

I diritti di brevetto sono compresi, ai fini contabili, tra i beni immateriali, cioè i beni intangibili ad utilità pluriennale, individualmente identificabili. I beni immateriali sono di norma rappresentati da diritti giuridicamente tutelati. In ...

CONTABILITÀ 25 giugno 2016

Per gli aspiranti revisori esame di Stato da integrare

Il DM 19 gennaio 2016 n. 63, pubblicato sulla G.U. 4 maggio 2016 n. 103 e in vigore dal 19 maggio 2016, ha messo fine alla questione relativa all’equipollenza dell’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione ...

CONTABILITÀ 20 giugno 2016

Dividendi rilevati in bilancio solo con la delibera

La bozza del nuovo documento OIC 21 (Partecipazioni), pubblicata lo scorso 13 giugno 2016 e sottoposta a consultazione pubblica fino al 15 luglio 2016, tiene conto delle novità introdotte nell’ordinamento nazionale dal DLgs. 139/2015. L’aggiornamento...

CONTABILITÀ 14 giugno 2016

Al costo ammortizzato anche i titoli del circolante

Nella giornata di ieri, 13 giugno 2016, l’OIC ha pubblicato le bozze dei nuovi documenti OIC 14, OIC 20 e OIC 21, dedicati, rispettivamente, alle disponibilità liquide, ai titoli di debito e alle partecipazioni. Come da prassi consolidata, i ...

CONTABILITÀ 11 giugno 2016

Beni in comodato al rebus bilancio

Il contratto di comodato è spesso oggetto di attenzione da parte dei professionisti in riferimento ai profili di natura fiscale e, in specie, alla sussistenza del requisito dell’inerenza ai fini della deducibilità, dal reddito d’impresa del comodante...

CONTABILITÀ 30 maggio 2016

Per la scelta della tassonomia XBRL, rileva la data di approvazione

Come già evidenziato su Eutekne.info, avuto riguardo ai soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione del formato XBRL, la pratica di deposito del bilancio si compone secondo modalità differenti in funzione della data di chiusura dell’esercizio ...

CONTABILITÀ 18 maggio 2016

Per il deposito del bilancio, pratiche differenziate

In relazione alla campagna bilanci in atto, la pratica di deposito si compone secondo modalità differenti in funzione della tipologia di soggetto tenuto all’adempimento, del tipo di bilancio da depositare, nonché della data di chiusura dell’esercizio...

CONTABILITÀ 5 maggio 2016

Iscrizione delle immobilizzazioni materiali solo col trasferimento dei rischi

Procede velocemente l’aggiornamento, da parte dell’OIC, dei principi contabili nazionali, sulla base delle disposizioni introdotte dal DLgs. 139/2015. Nella giornata di ieri è stata, infatti, pubblicata in consultazione la bozza del nuovo OIC 16, ...

CONTABILITÀ 4 maggio 2016

Spese di pubblicità capitalizzabili se rientrano tra i costi di impianto

Nella giornata di ieri, l’OIC ha pubblicato in consultazione la bozza del nuovo OIC 24 dedicato alle immobilizzazioni immateriali, al fine di tenere conto delle novità introdotte, nell’ordinamento nazionale, dal DLgs. 139/2015, che si applicheranno ...

FISCO 21 aprile 2016

Le spese incrementative si deducono insieme al bene ammortizzabile

Con la sentenza n. 7885, depositata ieri, 20 aprile 2016, la Corte di Cassazione si è pronunciata, tra l’altro, in merito ai criteri di deducibilità fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle spese di manutenzione. Nel caso di specie, la ...

TORNA SU