ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

CONTABILITÀ 21 aprile 2015

«Improprie» le limitazioni apportate da XBRL al contenuto del bilancio

Con la circolare n. 12, pubblicata ieri, 20 aprile 2015, Assonime affronta il tema dell’adozione del formato elettronico elaborabile XBRL ai fini del deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese, in conseguenza del rilascio della nuova ...

CONTABILITÀ 17 aprile 2015

Ammortamento fabbricati da determinare con attenzione dopo lo scorporo

Per le imprese che posseggono terreni su cui insistono fabbricati, la redazione del bilancio 2014 si prospetta particolarmente delicata alla luce del contenuto del nuovo documento OIC 16, revisionato nell’ambito del progetto di aggiornamento dei ...

CONTABILITÀ 15 aprile 2015

Lo scorporo dei terreni produce sempre componenti di reddito straordinarie

Come già evidenziato in più occasioni su Eutekne.info, tra le novità introdotte a seguito dell’aggiornamento dei principi contabili nazionali, assume particolare rilevo il trattamento dei terreni su cui insistono fabbricati. L’individuazione del ...

CONTABILITÀ 14 aprile 2015

Istruzioni Unioncamere per il deposito dei bilanci 2014

Unioncamere ha messo a disposizione sul proprio sito internet, così come ogni anno, il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, con specifico riferimento alla campagna bilanci 2015. Le indicazioni di maggior rilievo ...

CONTABILITÀ 9 aprile 2015

Storno delle fatture da ricevere con impatto sul Conto economico

Nella prassi operativa può accadere con una certa frequenza che, in relazione agli importi rilevati tra le fatture da ricevere, l’impresa riceva dai fornitori un documento giustificativo per un ammontare diverso da quello risultante dalla contabilità...

CONTABILITÀ 2 marzo 2015

Lo sgravio contributivo migliora il Conto economico

I chiarimenti recentemente forniti dall’INPS in merito allo sgravio contributivo per i nuovi assunti a tempo indeterminato previsto dall’art. 1 comma 118 ss. della L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) consentono di formulare alcune considerazioni ...

FISCO 28 febbraio 2015

Deducibili per competenza anche le spese di modesto ammontare

Con la sentenza n. 4041 di ieri, 27 febbraio 2015, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’applicazione del principio di competenza ai fini della determinazione del reddito d’impresa. A ben vedere, la sentenza non appare, sotto alcuni ...

CONTABILITÀ 26 febbraio 2015

Per i bilanci XBRL da evitare il «doppio deposito»

Tra le principali novità che interessano la prossima campagna bilanci vi è l’utilizzo del formato XBRL per il deposito, presso il Registro delle imprese, dell’intero rendiconto, comprensivo della Nota integrativa. Il tema è stato oggetto di un ...

CONTABILITÀ 24 febbraio 2015

Banche e assicurazioni, da Assirevi le check-list per la revisione dei bilanci 2014

Assirevi ha pubblicato, sul proprio sito internet (www.assirevi.it), il Quaderno n. 15, contenente le liste di controllo per l’informativa di bilancio di banche, intermediari finanziari, SGR, SIM e assicurazioni. Le check-list sono dedicate ai ...

CONTABILITÀ 23 febbraio 2015

L’aggiornamento degli OIC produce effetti sul Conto economico

Nell’aggiornare i principi contabili nazionali, l’OIC non ha fornito indicazioni di natura transitoria, che possano guidare il redattore del bilancio nell’applicazione dei nuovi documenti. Tale scelta è stata probabilmente dettata dal fatto che, in ...

TORNA SU