ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2014

Eventi naturali al rebus bilancio

I recenti eventi ci ricordano come, nello svolgimento dell’attività, l’impresa possa essere interessata da fatti naturali o eventi estranei alla sua normale gestione, che determinano la perdita o il danneggiamento di beni. Ciò accade, per esempio, a ...

CONTABILITÀ 19 dicembre 2014

Crediti risarcitori in bilancio anche senza giudizio definitivo

Deve ritenersi corretta l’iscrizione in bilancio di un credito relativo ad un risarcimento, anche in mancanza di un titolo giudiziale definitivo, laddove venga accertata in concreto la fondatezza della pretesa risarcitoria sulla base di adeguati ...

FISCO 18 dicembre 2014

Sull’indennità suppletiva di clientela repetita iuvant

Con la sentenza n. 26534, depositata ieri, 17 dicembre 2014, la Cassazione ha confermato che gli accantonamenti per le indennità di cessazione dei rapporti di agenzia (ivi inclusi quelli stanziati a copertura dell’indennità suppletiva di clientela) ...

CONTABILITÀ 9 dicembre 2014

Nel bilancio XBRL anche il rendiconto finanziario

Come evidenziato in più occasioni su Eutekne.info, l’introduzione, a partire dalla prossima campagna bilanci, dell’obbligo di codificare in formato XBRL anche la Nota integrativa del bilancio d’esercizio (in aggiunta a Stato patrimoniale e Conto ...

FISCO 8 dicembre 2014

Per le concessioni di opere pubbliche, ammortamento finanziario senza vincoli

Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175 (cosiddetto decreto semplificazioni), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 novembre, semplifica, tra gli altri, gli adempimenti necessari ai fini della deducibilità fiscale delle quote di ammortamento dei beni ...

CONTABILITÀ 3 dicembre 2014

Nuova tassonomia XBRL solo per i depositi effettuati dopo il 3 marzo 2015

La nuova tassonomia integrata del bilancio d’esercizio entrerà in vigore in occasione della campagna bilanci 2015, ma soltanto per i bilanci depositati presso il Registro delle imprese a partire dal 3 marzo 2015. A chiarirlo è stata XBRL Italia, l’...

CONTABILITÀ 1 dicembre 2014

Nella nuova tassonomia XBRL 53 tabelle per la Nota integrativa

La nuova tassonomia integrata del bilancio d’esercizio riguarda anche la Nota integrativa, in quanto tale documento è interessato inevitabilmente dalle novità di maggiore rilievo. Per quanto riguarda la struttura della Nota integrativa, la ...

PROFESSIONI 25 novembre 2014

Perizie per conferimenti di beni aperte ai revisori inattivi

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, con il Pronto Ordini n. 217/2014, datato 22 ottobre 2014 ma pubblicato nella giornata di ieri, 24 novembre 2014, ha fornito alcune indicazioni in merito alle attività che possono essere svolte dai ...

CONTABILITÀ 24 novembre 2014

Con la nuova tassonomia XBRL, novità anche sui prospetti contabili

L’adozione della nuova tassonomia integrata del bilancio d’esercizio, approvata da XBRL Italia e da poco pubblicata sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, richiederà inevitabilmente un investimento di tempo da parte dei professionisti che si ...

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2014

L’indeducibilità del terreno riduce la plusvalenza imponibile

L’art. 36 comma 7 e seguenti del DL 4 luglio 2006 n. 223 (conv. L. 4 agosto 2006 n. 248) ha determinato l’indeducibilità fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, della quota di ammortamento degli immobili strumentali idealmente riferibile al ...

TORNA SU