CONTABILITÀ 16 febbraio 2015
Errori da correggere in bilancio solo se «rilevanti»
In relazione alla correzione degli errori contabili, il documento OIC 29 aggiornato contiene alcune modifiche ed integrazioni rispetto alla precedente versione del principio contabile, risalente al 2005. Per quanto attiene alla definizione di errore...
CONTABILITÀ 10 febbraio 2015
Bonus di 80 euro senza effetti sul Conto economico
A partire dallo scorso 1° gennaio, i contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati, con reddito complessivo IRPEF non superiore a 26.000 euro, hanno potuto continuare a beneficiare del bonus di 80 euro al mese ...
IL CASO DEL GIORNO 26 gennaio 2015
Con la revocatoria dei pagamenti, debito verso la procedura fallimentare
Nell’ambito delle procedure concorsuali accade spesso che gli atti compiuti dal debitore insolvente nel periodo antecedente alla data della dichiarazione di fallimento, che incidono sul suo patrimonio a danno della par condicio creditorum, siano ...
PROFESSIONI 24 gennaio 2015
Revisori enti locali, arriva lo schema di parere sul bilancio di previsione 2015
L’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli Enti Locali (ANCREL) ha elaborato e messo a disposizione del CNDCEC un documento contenente il parere dell’organo di revisione degli enti locali sulla proposta di bilancio di previsione 2015...
CONTABILITÀ 19 gennaio 2015
Pratica di deposito differenziata per il bilancio XBRL
I bilanci relativi all’esercizio 2014 devono essere depositati al Registro delle imprese, così come avvenuto nelle precedenti campagne bilanci, attraverso il formato elettronico elaborabile. Tali bilanci sono, tuttavia, interessati da alcune novità...
CONTABILITÀ 8 gennaio 2015
ISA Italia da applicare per la revisione dei bilanci 2015
I nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 comma 3 del DLgs. 39/2010 e pubblicati nella giornata di ieri sul portale dedicato alla revisione legale dei conti (www.revisionelegale.mef.gov.it) e sul sito internet del CNDCEC, sono ...
CONTABILITÀ 8 gennaio 2015
Pronti i nuovi principi di revisione legale
Sono stati adottati, con la determina della Ragioneria Generale dello Stato datata 23 dicembre 2014, pubblicata nella giornata di ieri sul portale dedicato alla revisione legale dei conti (www.revisionelegale.mef.gov.it), i principi di revisione che ...
IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2014
Aiuti comunitari per la produzione agricola tassati con il decreto di liquidazione
In relazione alla chiusura dell’esercizio sociale, il redattore del bilancio deve prestare particolare attenzione all’imputazione temporale dei componenti di reddito, in modo tale da rispettare, sia ai fini civilistici che ai fini fiscali, il ...
IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2014
Distruzione di beni con effetto sul Conto economico
Accanto alla problematica, di natura prettamente fiscale, relativa al regime probatorio applicabile in caso di distruzione, da parte dell’impresa, di beni, strumentali o di magazzino, al fine di vincere la presunzione di cessione di cui all’art. 1 ...
FISCO 23 dicembre 2014
Sponsorizzazioni deducibili anche per l’utilizzatore del marchio
Le spese sostenute da una società per sponsorizzare un marchio di cui è utilizzatore, in via esclusiva, sul territorio nazionale devono considerarsi deducibili ai fini del suo reddito d’impresa, anche in mancanza di titolarità sul medesimo marchio. ...