Aiuti comunitari per la produzione agricola tassati con il decreto di liquidazione
Secondo la prassi e la giurisprudenza, il requisito della certezza si sostanzia soltanto con l’emissione del decreto da parte dell’ente preposto
In relazione alla chiusura dell’esercizio sociale, il redattore del bilancio deve prestare particolare attenzione all’imputazione temporale dei componenti di reddito, in modo tale da rispettare, sia ai fini civilistici che ai fini fiscali, il principio di competenza. Tra i componenti da “monitorare” rientrano i contributi in conto esercizio, in quanto le numerose agevolazioni previste per le imprese e le differenti modalità attraverso le quali le stesse sono concesse possono dare luogo ad errori.
Nell’ambito dei contributi in esame si vogliono, in questa sede, analizzare i criteri di imputazione temporale degli aiuti comunitari disposti in favore delle industrie di trasformazione di prodotti agricoli, il cui riconoscimento è subordinato all’accertamento, da ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41