CONTABILITÀ 22 settembre 2014
Per i tirocinanti revisori comunicazioni telematiche ancora limitate
La nuova applicazione informatica resa disponibile sul portale della revisione legale e dedicata ai tirocinanti (si veda “Revisione legale, Registro on line anche per i tirocinanti” del 17 settembre 2014) consente senza dubbio di migliorare la ...
FISCO 18 settembre 2014
Non inerenti i costi per le consulenze a favore delle controllate
Tra i principi che regolano la deducibilità, dal reddito d’impresa, dei componenti negativi, assume assoluto rilievo il principio di inerenza. A dimostrazione della complessità del tema, è possibile annoverare il gran numero di controversie che ...
CONTABILITÀ 17 settembre 2014
Revisione legale, Registro on line anche per i tirocinanti
Da ieri, 16 settembre 2014, sul portale della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it) è disponibile un’apposita Area riservata ai soggetti iscritti nel Registro del tirocinio per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale. ...
IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2014
Fotovoltaico, per i vecchi leasing canoni da «rimodulare»
La disciplina relativa alla deducibilità fiscale degli impianti fotovoltaici presenta ancora oggi, nonostante i numerosi interventi di prassi, dubbi nella sua applicazione operativa, dubbi che attengono principalmente ai beni utilizzati in forza di ...
IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2014
Per i piccoli impianti fotovoltaici conta la funzione svolta nell’impresa
I criteri per contabilizzare gli impianti fotovoltaici di dimensioni e potenza ridotti differiscono a seconda della tipologia dei beni in esame, dovendo la rappresentazione contabile, diversamente da quanto riscontrabile nell’orientamento dell’...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2014
Per gli impianti fotovoltaici integrati ammortamento variabile
Il trattamento contabile degli impianti fotovoltaici integrati, di dimensioni e potenza elevati, risulta maggiormente complesso rispetto a quello degli impianti installati al suolo (si veda “Impianti fotovoltaici installati al suolo al bivio bilancio...
IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2014
Collegio sindacale dubbio per la revisione legale dei gruppi con EIP
Come evidenziato più volte su Eutekne.info, il quadro normativo relativo alla revisione legale dei conti delineato attraverso il DLgs. 39/2010 non risulta ancora completo a causa della mancanza dei previsti regolamenti attuativi. Tra le disposizioni...
CONTABILITÀ 14 agosto 2014
Per le immobilizzazioni materiali, l’ammortamento cambia regole
Nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali, l’OIC 16, dedicato alle immobilizzazioni materiali, rientra senza dubbio tra quelli che annoverano un certo numero di modifiche rispetto alla versione precedentemente in ...
CONTABILITÀ 6 agosto 2014
L’OIC aggiorna altri 16 principi contabili
Procede la pubblicazione definitiva dei nuovi principi contabili nazionali, revisionati nell’ambito del progetto di aggiornamento realizzato dall’OIC a partire dal 2010. Dopo la pubblicazione, lo scorso giugno, degli OIC 15, 20 e 21, relativi, ...
IL CASO DEL GIORNO 5 agosto 2014
Distruzione di beni tramite smaltitori autorizzati con prove «light»
Il procedimento che deve essere osservato in caso di distruzione di beni al fine di vincere la presunzione di cessione, ancorché disciplinato a livello legislativo, può dare adito ad alcuni dubbi nella sua applicazione pratica. In via preliminare...