ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2014

Impianti fotovoltaici installati al suolo al bivio bilancio

Gli impianti fotovoltaici sono stati più volte oggetto di chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in relazione ai profili impositivi, diretti e indiretti, che caratterizzano questo tipo di investimento. La tematica deve essere ...

FISCO 26 luglio 2014

Trasformazione DTA limitata nel consolidato fiscale

Con la circolare n. 24 di ieri, 25 luglio 2014, Assonime ritorna sul regime di trasformazione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate (deferred tax assets, DTA) iscritte in bilancio, alla luce dei recenti chiarimenti forniti sul ...

FISCO 19 luglio 2014

Servizi intercompany deducibili solo se effettivamente utili per la controllata

Con la sentenza n. 16480 di ieri, 18 luglio 2014, la Cassazione si è pronunciata in merito alla deducibilità delle c.d. spese di regia. Come noto, tali componenti di reddito assumono rilievo, ai fini impositivi, in particolare con riferimento al ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2014

Registro revisori al rebus comunicazioni

Come evidenziato più volte su Eutekne.info, il passaggio dal “vecchio” Registro dei revisori contabili al “nuovo” Registro dei revisori legali ha comportato non pochi problemi di ordine pratico, problemi che hanno raggiunto il “culmine” durante la ...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2014

Fabbricati sempre separati dai terreni

I principi contabili nazionali revisionati nell’ambito del progetto avviato dall’OIC a partire dal 2010, nella maggior parte dei casi, forniscono chiarimenti e aggiornamenti rispetto alla versione attualmente in vigore. In alcuni casi, invece, viene ...

CONTABILITÀ 8 luglio 2014

Disponibile il nuovo helpdesk per la revisione legale

Da qualche giorno è possibile prendere contatto con gli uffici della revisione legale con nuove modalità. È stato, infatti, attivato il servizio di helpdesk on line, volto a fornire assistenza agli utenti del Registro dei revisori legali, del ...

CONTABILITÀ 1 luglio 2014

Crediti cancellati solo col trasferimento dei rischi

Con il nuovo documento OIC 15, approvato in via definitiva dall’OIC e pubblicato nei giorni scorsi sul sito internet della Fondazione, sono state in linea di massima confermate le indicazioni relative al trattamento contabile della cancellazione dei ...

CONTABILITÀ 30 giugno 2014

OIC più «forte» anche all’estero

Il DL 24 giugno 2014 n. 91 contiene, tra l’altro, alcune disposizioni sul funzionamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC), istituto nazionale per i principi contabili. Tali norme non hanno effetti diretti sull’operatività delle imprese, ma...

CONTABILITÀ 27 giugno 2014

Aggiornamento OIC ai nastri di partenza

Sono stati pubblicati ieri, sul sito internet www.fondazioneoic.eu, i primi tre principi contabili nazionali, approvati in via definitiva dagli Organi dell’OIC nell’ambito del progetto di aggiornamento avviato nel 2010. Si tratta, in particolare, ...

CONTABILITÀ 26 giugno 2014

Col decreto competitività, IAS/IFRS ad ampio raggio

I principi contabili IAS/IFRS saranno applicabili in via facoltativa da parte di tutti i soggetti, ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata. È questa una delle disposizioni contenute nel DL 24 giugno 2014 n. 91 (il...

TORNA SU