CONTABILITÀ 8 luglio 2014
Disponibile il nuovo helpdesk per la revisione legale
Da qualche giorno è possibile prendere contatto con gli uffici della revisione legale con nuove modalità. È stato, infatti, attivato il servizio di helpdesk on line, volto a fornire assistenza agli utenti del Registro dei revisori legali, del ...
CONTABILITÀ 1 luglio 2014
Crediti cancellati solo col trasferimento dei rischi
Con il nuovo documento OIC 15, approvato in via definitiva dall’OIC e pubblicato nei giorni scorsi sul sito internet della Fondazione, sono state in linea di massima confermate le indicazioni relative al trattamento contabile della cancellazione dei ...
CONTABILITÀ 30 giugno 2014
OIC più «forte» anche all’estero
Il DL 24 giugno 2014 n. 91 contiene, tra l’altro, alcune disposizioni sul funzionamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC), istituto nazionale per i principi contabili. Tali norme non hanno effetti diretti sull’operatività delle imprese, ma...
CONTABILITÀ 27 giugno 2014
Aggiornamento OIC ai nastri di partenza
Sono stati pubblicati ieri, sul sito internet www.fondazioneoic.eu, i primi tre principi contabili nazionali, approvati in via definitiva dagli Organi dell’OIC nell’ambito del progetto di aggiornamento avviato nel 2010. Si tratta, in particolare, ...
CONTABILITÀ 26 giugno 2014
Col decreto competitività, IAS/IFRS ad ampio raggio
I principi contabili IAS/IFRS saranno applicabili in via facoltativa da parte di tutti i soggetti, ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata. È questa una delle disposizioni contenute nel DL 24 giugno 2014 n. 91 (il...
FISCO 25 giugno 2014
Ammortamento finanziario, eliminata l’autorizzazione dell’Agenzia
Lo schema del decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri in data 20 giugno 2014, prevede alcune novità in relazione alla deducibilità delle quote di ...
CONTABILITÀ 20 giugno 2014
Nella Relazione di revisione anche i dubbi sulla continuità
Come si è già accennato su Eutekne.info, la riforma europea della revisione legale modifica, tra le altre, anche le disposizioni relative alla Relazione di revisione che deve essere emessa dal revisore o dalla società di revisione al termine delle ...
FISCO 19 giugno 2014
Correzione di errori in UNICO 2014 anche senza dichiarazione integrativa
Il tema della rilevanza fiscale dei componenti di reddito derivanti dalla correzione di errori contabili continua ad alimentare un vivace dibattito tra gli operatori, in relazione a una serie di problematiche su cui l’Amministrazione finanziaria non ...
CONTABILITÀ 18 giugno 2014
Per gli enti di interesse pubblico, qualità della revisione potenziata
La riforma europea della revisione legale dei bilanci d’esercizio e consolidati, realizzata attraverso la recente direttiva 2014/56/UE (la cosiddetta “nuova direttiva revisione”) e il regolamento Ue 537/2014, coinvolge in modo rilevante i soggetti ...
FISCO 17 giugno 2014
Trasformazione DTA solo per le rettifiche su crediti operate dal 2013
Con la circolare n. 17 di ieri, 16 giugno 2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine al regime di trasformazione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate (DTA) iscritte in bilancio, con particolare ...