OIC più «forte» anche all’estero
Definiti a livello legislativo ruolo e funzioni dell’OIC, al fine di influenzare maggiormente il procedimento di formazione degli IAS/IFRS
Il DL 24 giugno 2014 n. 91 contiene, tra l’altro, alcune disposizioni sul funzionamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC), istituto nazionale per i principi contabili. Tali norme non hanno effetti diretti sull’operatività delle imprese, ma può essere utile comprenderne il senso, in quanto potranno incidere in futuro sulle disposizioni contabili applicabili nel nostro Paese.
L’intervento è stato attuato attraverso una modifica al DLgs. 28 febbraio 2005 n. 38 (il cosiddetto decreto IAS), all’interno del quale sono inseriti gli artt. 9-bis e 9-ter.
In primo luogo, vengono definiti a livello legislativo il ruolo e le funzioni svolte dall’OIC, il quale ha il compito di:
- emanare i principi contabili nazionali, ispirati alla migliore prassi operativa, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41