LAVORO & PREVIDENZA 9 gennaio 2023
Innalzato l’esonero contributivo per chi assume beneficiari del Rdc
L’art. 1 commi 294-296 della L. 29 dicembre 2022 n. 197 prevede una nuova agevolazione contributiva per le assunzioni dei soggetti percettori del reddito di cittadinanza (Rdc), ponendosi l’obiettivo di incentivare il loro inserimento stabile nel ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 gennaio 2023
Revisionati ammortizzatori sociali e indennità di sostegno al reddito
La L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) è intervenuta con diverse misure a sostegno del reddito, revisionando e riordinando la materia degli ammortizzatori sociali e delle indennità preesistenti con alcune significative modifiche. In attesa di una...
LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2023
Fino a giugno DSU solo precompilata
L’art. 1 comma 323 della L. n. 197/2022 (legge di bilancio 2023) introduce misure volte a semplificare il procedimento di rilascio dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), consistenti in alcune modificazioni all’art. 10 del DLgs...
LAVORO & PREVIDENZA 3 gennaio 2023
Conguagli contributivi con versamenti entro il 16 gennaio e il 16 febbraio
L’INPS, con la circolare n. 139/2022, ha fornito le istruzioni per consentire ai datori di lavoro privati non agricoli che operano con il flusso UniEmens di procedere con i conguagli dei contributi previdenziali e assistenziali di fine anno. Per ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 dicembre 2022
Dal 1° luglio 2023 DSU prioritariamente in modalità precompilata
Il Ddl. di bilancio 2023 interviene con specifiche misure volte a semplificare le modalità di richiesta della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), apportando alcune modificazioni alla norma di cui all’art. 10 del DLgs. n. 147/2017, che ha ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2022
Può essere legittima la critica al datore di lavoro su Facebook
La legittimità del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro è una tematica su cui la giurisprudenza si imbatte da tempo tanto da aver elaborato specifici criteri atti a delimitare l’area del legittimo esercizio da parte del prestatore di...
LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2022
Legittimo il volantinaggio elettronico del sindacato via e-mail aziendale
La Corte di Cassazione, con le sentenze “gemelle” nn. 35643 e 35644 depositate lo scorso 5 dicembre, ha dichiarato la legittimità dell’invio di comunicazioni sindacali attraverso la casella di posta elettronica aziendale dei dipendenti. Ad avviso...
LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2022
Piano degli spostamenti casa-lavoro da adottare entro fine anno
Entro il 31 dicembre le imprese e le pubbliche amministrazioni ex art. 1 comma 2 del DLgs. 165/2001 sono tenute, ai sensi dell’art. 229 comma 4 del DL 34/2020, ad adottare il Piano degli spostamenti casa-lavoro (c.d. PSCL) del proprio personale ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2022
Nuovo incentivo alle assunzioni dei beneficiari del reddito di cittadinanza
Con il Ddl. di bilancio 2023 l’Esecutivo si prefigge l’obiettivo di promuovere l’assunzione di determinati soggetti, tra cui i beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) di cui agli artt. da 1 a 13 del DL 4/2019, conv. L. 26/2019 (si veda “Sgravio...
LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2022
Incentivate le assunzioni femminili anche per il prossimo anno
Dal testo bollinato del Ddl. di bilancio emerge l’intenzione dell’Esecutivo di promuovere le assunzioni femminili estendendo anche al prossimo anno l’esonero contributivo previsto per “le nuove assunzioni di donne lavoratrici” di cui al comma 16 dell...