ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo incentivo alle assunzioni dei beneficiari del reddito di cittadinanza

Il Ddl. di bilancio riconosce un esonero contributivo limitato alle assunzioni comprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Lunedì, 5 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il Ddl. di bilancio 2023 l’Esecutivo si prefigge l’obiettivo di promuovere l’assunzione di determinati soggetti, tra cui i beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) di cui agli artt. da 1 a 13 del DL 4/2019, conv. L. 26/2019 (si veda “Sgravio contributivo della quota IVS al 3% con retribuzione non eccedente 1.538 euro” del 24 novembre 2022).

Nel dettaglio, per incentivare l’inserimento stabile nel mercato del lavoro dei predetti soggetti, il Ddl. riconosce un esonero contributivo, limitato alle assunzioni comprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, per chi assume percettori del Rdc. L’introduzione di tale misura è condizionata all’autorizzazione della Commissione europea ex art. 108 paragrafo 3 del TFUE.

Si tratta di una nuova misura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU