Esclusi dalla TARI i parcheggi dei centri commerciali
La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha deciso che non sono tassabili le aree pertinenziali scoperte o coperte
La recente sentenza n. 186/1/2022 della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio Emilia, secondo cui non sono tassabili ai fini della TARI le aree pertinenziali (scoperte o coperte) destinate a parcheggio di un centro commerciale, in quanto utilizzate a titolo gratuito per il personale dipendente e per la clientela (conforme, C.T. Prov. di Reggio Emilia n. 141/2019), offre l’opportunità per fare ulteriori osservazioni che rafforzano il principio della loro esclusione dall’imposizione.
Secondo il comma 641 dell’art. 1 della L. n. 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di “locali o di aree scoperte”, a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI – prosegue ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41