LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2023
Nuovo prospetto di calcolo delle sanzioni per omesse ritenute previdenziali
L’INPS, con il messaggio n. 1931 dello scorso 24 maggio, ha fornito istruzioni con riferimento alle modifiche recentemente introdotte con l’art. 23 del DL 48/2023 in materia di regime sanzionatorio in caso di omesso versamento delle ritenute ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 maggio 2023
Provvedimento dell’INPS da impugnare entro 90 o 30 giorni
L’INPS, con le circolari nn. 47 e 48 pubblicate il 17 maggio scorso, ha illustrato i nuovi regolamenti, adottati con le delibere del Consiglio di Amministrazione nn. 8 e 9 del 18 gennaio 2023, in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2023
Necessario l’intervento dei volontari della protezione civile in Emilia Romagna
Per fare fronte all’alluvione che sta interessando l’Emilia Romagna, per cui il Consiglio dei Ministri ha dichiarato già il 4 maggio lo stato di emergenza in ragione della situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e la sicurezza dei beni ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2023
Incostituzionale limitare i tirocini extracurriculari ad alcuni soggetti
La Corte Costituzionale, con la pronuncia n. 70/2023, è intervenuta su alcune disposizioni di cui alla L. 234/2021 (c.d. legge di bilancio 2022), sancendo l’illegittimità della norma ex art. 1 comma 721 lett. a), riguardante la definizione delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2023
Fondo nuove competenze nel periodo 2021-2027 verso l’aumento
Tra gli interventi contenuti nell’ultima bozza circolata del decreto lavoro, che sarà all’esame del Consiglio dei Ministri del 1° maggio, si confermano due delle tre misure di contrasto alla povertà, ossia l’assegno di inclusione e lo strumento di ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 aprile 2023
Alla Consulta l’applicabilità della reintegra ai soli casi di nullità espressa
La Suprema Corte, con l’ordinanza interlocutoria n. 9530/2023, ha rimesso alla Consulta la questione di legittimità riguardante l’art. 2 comma 1 del DLgs. 23/2015, ritenendola rilevante e non manifestamente infondata con riferimento all’art. 76 Cost...
LAVORO & PREVIDENZA 13 aprile 2023
Licenziamento collettivo nell’ipotesi di successione nell’appalto
Nelle aziende di grandi dimensioni (cioè, quelle che occupano più di 15 lavoratori dipendenti) il licenziamento per motivi connessi all’attività produttiva può essere irrogato con modalità differenti, a seconda del numero dei dipendenti coinvolti e ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2023
Il licenziamento per scarso rendimento è un licenziamento disciplinare
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 9453, depositata ieri, è intervenuta in materia di licenziamento per scarso rendimento del lavoratore dipendente affermando, in conformità con il proprio consolidato orientamento giurisprudenziale, che si tratta ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 aprile 2023
Nuovi benefici per permessi 104 e congedo straordinario con istanza telematica
L’INPS, con la circolare n. 39/2023, ha dato indicazioni per il riconoscimento, ai lavoratori dipendenti del settore privato, dei permessi ex art. 33 della L. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’art. 42 comma 5 della L. 151/2001, a seguito ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 aprile 2023
CCNL di settore per il personale che esegue il lavoro oggetto dell’appalto
Lo scorso 1° aprile è entrato in vigore il DLgs. 36/2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023, contenente il nuovo Codice dei contratti pubblici – attuativo dell’art. 1 della L. 78/2022 – recante delega al Governo in materia ...