LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2023
Esonero per nuove iscrizioni di CD e IAP under 40 con istanza telematica
L’INPS, con la circolare n. 74/2023, condivisa con il Ministero del Lavoro, ha fornito le indicazioni operative in merito all’esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per inizio attività dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre...
LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2023
Adottate le linee guida per favorire l’inclusione lavorativa nell’ambito degli appalti
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 luglio 2023 n. 173 il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia 20 giugno 2023, con cui sono state adottate, ai sensi dell’art. 1 comma 8 dell...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2023
Irriducibile anche il superminimo
Secondo il principio dell’irriducibilità della retribuzione di cui all’art. 2103 c.c., nel corso del rapporto di lavoro, non si può legittimamente ridurre la retribuzione, comprensiva di tutte le voci dello stipendio collegate alle mansioni svolte e ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2023
Tutela indennitaria nel recesso ad nutum intimato con patto di prova nullo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20239, depositata ieri, si è pronunciata in materia di recesso datoriale ad nutum intimato sulla base di un patto di prova, rivelatosi nullo, affermando che, laddove il licenziamento non sia riconducibile ad...
LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2023
La negligenza reiterata non basta a integrare la particolare gravità della condotta
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19868 depositata ieri, 12 luglio 2023, si è pronunciata in tema di negligenza nello svolgimento dell’attività lavorativa, affermando che il requisito della “particolare gravità” della condotta – idoneo a ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2023
Limiti al diritto di critica del lavoratore esercitato in giudizio
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19621, depositata ieri, 11 luglio 2023, si è pronunciata sul diritto di critica esercitato dal lavoratore negli scritti difensivi al fine di stabilire se la condotta rientrasse nei limiti della critica ...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2023
Con riammissione in servizio, ripristino della posizione di lavoro del dipendente
In ipotesi di sentenza dichiarativa dell’illegittimità del licenziamento e di riammissione in servizio, il lavoratore deve essere reintegrato nella medesima posizione lavorativa precedentemente ricoperta. Pertanto, il dipendente va ricollocato nel ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2023
Appositi strumenti contrattuali per il lavoro nello spettacolo nella stagione estiva
Il lavoro nello spettacolo è uno dei settori lavorativi più interessati da un incremento di attività nel periodo estivo. Pertanto, occorre prevedere appositi strumenti contrattuali per far fronte alle esigenze lavorative stagionali, optando per ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2023
Nuovi valori per l’assegno per il nucleo familiare a partire dal 1° luglio
L’INPS, con la circolare n. 55, pubblicata ieri, 9 giugno 2023, ha illustrato i livelli reddituali su cui fare riferimento, per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2023
Inammissibile la riammissione in servizio a tempo parziale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15676 depositata ieri, 5 giugno 2023, si è pronunciata in materia di inadempimento del datore di lavoro all’ordine giudiziale di reintegrazione nel posto di lavoro a seguito dell’annullamento del ...