Appositi strumenti contrattuali per il lavoro nello spettacolo nella stagione estiva
È possibile sottoscrivere diverse tipologie di contratti di lavoro purché caratterizzate da un’elevata flessibilità
Il lavoro nello spettacolo è uno dei settori lavorativi più interessati da un incremento di attività nel periodo estivo.
Pertanto, occorre prevedere appositi strumenti contrattuali per far fronte alle esigenze lavorative stagionali, optando per forme di lavoro necessariamente flessibili.
Va premesso in proposito che, finché le attività stagionali non verranno individuate con apposito decreto ministeriale ex art. 21 comma 2 del DLgs. 81/2015, è consentito assumere con contratto di lavoro stagionale personale artistico, giornalistico, impiegatizio e operaio addetto a spettacoli di durata prestabilita come previsto dal n. 49 dell’elenco allegato al DPR 1525/63: inoltre, ulteriori ipotesi di attività stagionali possono essere individuate dalla contrattazione collettiva.
Ciò posto, si ricorda
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41