ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riassunzione in rinvio non sempre opportuna se si rischiano le spese

/ Rebecca AMATO

Martedì, 20 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La decisione della Corte di Cassazione può accogliere il ricorso e cassare la sentenza impugnata oppure rigettare il ricorso e confermare la sentenza impugnata o anche accogliere o rigettare il ricorso introduttivo del contribuente.
L’accoglimento del ricorso proposto, a sua volta, può essere senza rinvio o con rinvio alla Corte di giustizia tributaria di primo grado o secondo grado in altra composizione ritenuta competente.

In questo ultimo caso si instaura il giudizio di rinvio ex art. 63 del DLgs. 546/92, in cui il giudice competente deve pronunciarsi applicando il principio enunciato dalla Cassazione (salvo il caso in cui a seguito di gravi irregolarità processuali la remissione è al giudice di primo grado con conseguente rinnovazione di tutto il processo). Esso non è un ulteriore grado ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU