ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 6 luglio 2024

Categorie «di lusso» senza superbonus a prescindere dall’accatastamento post lavori

Il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, non spetta per l’immobile accatastato nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (se non aperte al pubblico) anche se al termine dei lavori le unità immobiliari sono accatastate in altre categorie catastali del ...

FISCO 1 luglio 2024

Da chiarire la natura dell’errore per opzioni sui trainati comunicate dal condominio

Un errore ricorrente, nella presentazione delle comunicazioni di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, concerne gli interventi “trainati” nel superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, effettuati su singole unità immobiliari ...

FISCO 25 giugno 2024

Omessa opzione per lo sconto superbonus non sanabile

Nel caso di fatture emesse a fine 2023 con sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL 34/2020 applicato nella misura del 100%, a copertura dell’addebito di spese detraibili nella misura del 110% ex art. 119 del DL 34/2020, relativamente alle quali ...

IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2024

Varianti senza impatto sulle opzioni per ETS ed eventi sismici

A fronte della soppressione delle norme che assicuravano l’esclusione, dal “blocco delle opzioni” di sconto o cessione, delle spese sostenute dai soggetti di cui alle lett. c), d) e d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (IACP, cooperative ...

FISCO 17 giugno 2024

Comunicazione dei crediti inutilizzabili sempre da presentare all’Agenzia

Entro 30 giorni da quando i cessionari dei crediti d’imposta vengono a conoscenza di un evento che determina l’inutilizzabilità del credito stesso devono trasmettere apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Detto obbligo è stato ...

IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2024

Per l’abitazione principale IMU i coniugi non devono fare nessuna scelta

Ai fini dell’IMU, sono previste agevolazioni per l’immobile qualificato come “abitazione principale”. In particolare, se si tratta di abitazione principale accatastata in una categoria diversa da A/1, A/8 o A/9, non è dovuta l’IMU per tale unità ...

FISCO 14 giugno 2024

Bastano i lavori superbonus trainanti sulle parti comuni per generare la plusvalenza

Dalla cessione dell’unità immobiliare si genera plusvalenza anche se sono stati effettuati soltanto interventi “trainanti” con il superbonus ex art. 119 del DL 34/2020, sulle parti comuni dell’edificio. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella circ...

FISCO 12 giugno 2024

Anche per il bonus facciate soppressa la cessione differita delle rate residue

Per le spese sostenute fino al 2022, l’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 prevedeva una detrazione IRPEF/IRES per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici ubicati in zona A o B ai sensi del DM 2 ...

FISCO 11 giugno 2024

Il condominio deve deliberare il fondo lavori per la parte non coperta da sconto

Deve essere annullata la delibera condominiale di approvazione dei lavori che non contempla anche la costituzione del fondo lavori di cui all’art. 1135 c.c., per la parte di spesa non coperta dallo “sconto sul corrispettivo” per il quale si è optato ...

FISCO 10 giugno 2024

Esenzione per immobili in comodato o inutilizzati nella dichiarazione IMU ENC

Con il DM 24 aprile 2024, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 20 della della Gazzetta Ufficiale 15 maggio 2024 n. 112, sono stati approvati due nuovi modelli per le dichiarazioni IMU/IMPi e IMU ENC (si veda “In dichiarazione IMU l’esenzione per ...

TORNA SU