IL CASO DEL GIORNO 26 settembre 2024
Detrazioni edilizie da determinare in capo alla società di capitali trasparente
I soggetti che adottano il regime della trasparenza fiscale ex art. 5 del TUIR imputano per trasparenza ai soci o associati medesimi anche le detrazioni che possono essere scorporate dall’imposta lorda sul reddito. Analogamente, in via opzionale, le...
FISCO 25 settembre 2024
Recupero edilizio al 50% sino alla fine del 2024
Per poter beneficiare dell’agevolazione nella misura “potenziata” del 50% sulle spese relative agli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, salvo future proroghe, occorre sostenere la spesa entro il 31 dicembre 2024. L’ambito ...
FISCO 20 settembre 2024
Dal 29 maggio 2024 divieto assoluto di cedere le rate residue delle detrazioni
Un’occasione persa per chiarire i numerosi dubbi che gravitano attorno alle detrazioni “edilizie” e alle opzioni per lo sconto sul corrispettivo e per la cessione del relativo credito d’imposta. Nel corso della Videoconferenza che si è tenuta ieri...
FISCO 19 settembre 2024
Opzioni per SAL anche sulle spese superbonus per impianti fotovoltaici
La fruibilità del superbonus, sulle spese per interventi rientranti tra quelli agevolati ai sensi dell’art. 119 del DL 34/2020, è subordinata, nel caso di fruizione del beneficio mediante esercizio delle opzioni di sconto sul corrispettivo o cessione...
IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2024
Il deposito tardivo della relazione tecnica non pregiudica i bonus
Per potersi avvalere delle detrazioni ecobonus e superbonus relative alle spese per gli interventi di efficienza energetica, la lett. a) dell’art. 6 comma 1 del DM 6 agosto 2020 n. 159844 (“Requisiti”) statuisce che è necessario “depositare in Comune...
FISCO 17 settembre 2024
Per gli IACP spese superbonus su parti comuni con opzioni se l’edificio è condominiale
Gli IACP, che possiedono unità immobiliari in edifici sulle cui parti comuni insiste una proprietà condominiale, in quanto trattasi di edifici di cui lo IACP possiede soltanto una parte (anche prevalente) delle unità che li compongono, sulle spese “...
FISCO 11 settembre 2024
I lavori dei piani di recupero del patrimonio edilizio evitano il blocco delle opzioni
Sulle spese relative a interventi compresi in piani di recupero del patrimonio edilizio esistente o di riqualificazione urbana comunque denominati, con contenuti progettuali di dettaglio, attuabili a mezzo di titoli semplificati, approvati dalle ...
FISCO 10 settembre 2024
La stagionalità per ottenere la riduzione TARI deve essere provata
Il titolare di un’attività commerciale deve dimostrare di avere diritto alla riduzione della TARI se l’attività ha carattere stagionale e viene svolta soltanto per una parte dell’anno. Per ottenere la riduzione tariffaria il contribuente deve ...
FISCO 9 settembre 2024
Opzioni esercitabili sulle spese post 30 marzo 2024 se non si è perfezionato lo sconto
Sulle spese sostenute dopo il 30 marzo 2024, le opzioni di sconto o cessione di cui all’art. 121 del DL 34/2020, che potevano ancora essere esercitate, nonostante il “blocco” del comma 1 dell’art. 2 del DL 11/2023, solo ed esclusivamente in forza ...
FISCO 7 settembre 2024
Accertamenti preliminari per calcolare la plusvalenza tassabile da superbonus
Il Consiglio nazionale del Notariato, successivamente ai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circ. 13 giugno 2024 n. 13, con lo Studio 1° luglio 2024 n. 90-2024/T è tornato sul tema dell’emersione di una plusvalenza tassabile nel ...