FISCO 1 agosto 2024
Superbonus al 70% con sconto integrale «decaduto» in cerca di chiarimenti
Le opzioni di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, in caso di mancato invio della comunicazione nei termini e nelle modalità previsti dal provv. Agenzia delle Entrate n. 35873/2022, sono inefficaci nei confronti dell’Amministrazione ...
FISCO 26 luglio 2024
Per le aree produttive di rifiuti speciali necessaria una norma ad hoc
Per risolvere definitivamente la questione riguardante l’assoggettamento alla tassa rifiuti delle aree produttive di rifiuti speciali il legislatore valuterà l’opportunità di introdurre una norma di natura interpretativa. È quanto sostanzialmente ...
FISCO 23 luglio 2024
Con il criterio di competenza opzione di cessione o sconto problematica
Per poter esercitare successivamente al 17 febbraio 2023 le opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, occorre poter rientrare nelle deroghe al blocco delle opzioni contemplate dall’art. 2 del DL 11/...
FISCO 18 luglio 2024
Chiarito il calcolo di plusvalenze su immobili con superbonus acquisiti per usucapione
Con un’altra risposta a interpello, la n. 157 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata nuovamente, il giorno dopo la risposta n. 156/2024, sul tema inerente l’emersione di una plusvalenza tassabile nel caso di vendita di un immobile sul quale sono ...
FISCO 17 luglio 2024
Il patto di riservato dominio evita le plusvalenze su immobili con superbonus
Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto scritto su Eutekne.info (si veda “Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata” del 9 luglio 2024): non si realizza ...
FISCO 15 luglio 2024
Spese scolastiche per i figli in dichiarazione per la detrazione in base al reddito
Tra i tanti oneri detraibili per i quali è possibile beneficiare di un’agevolazione fiscale in dichiarazione dei redditi rientrano le spese che, ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. e-bis) del TUIR, sono sostenute per la frequenza scolastica dei figli...
FISCO 11 luglio 2024
Il ravvedimento non sana il 110% con fatture a cavallo tra 2023 e 2024
La costante prassi dell’Agenzia delle Entrate, sin dalla circ. n. 24/2020, ha sempre affermato che, nel caso di sconto sul corrispettivo applicato ex art. 121 del DL 34/2020 sulle spese agevolate nella misura del 100% del loro ammontare (ossia nel ...
IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2024
Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata
Al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, la cessione a titolo oneroso di fabbricati è suscettibile di generare in capo al cedente plusvalenze imponibili come redditi diversi nei soli casi previsti dall’art. 67 comma 1 del...
FISCO 6 luglio 2024
Categorie «di lusso» senza superbonus a prescindere dall’accatastamento post lavori
Il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, non spetta per l’immobile accatastato nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (se non aperte al pubblico) anche se al termine dei lavori le unità immobiliari sono accatastate in altre categorie catastali del ...
FISCO 1 luglio 2024
Da chiarire la natura dell’errore per opzioni sui trainati comunicate dal condominio
Un errore ricorrente, nella presentazione delle comunicazioni di opzione di sconto o cessione ex art. 121 del DL 34/2020, concerne gli interventi “trainati” nel superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, effettuati su singole unità immobiliari ...