FISCO 11 gennaio 2024
«Salvaguardia» ampia per i lavori superbonus con opzione non ultimati
La spettanza del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, implica che gli interventi, sulle cui spese trova applicazione l’agevolazione, vengano effettivamente realizzati, determinando sull’immobile i risultati di efficientamento energetico (...
FISCO 10 gennaio 2024
Immobili danneggiati dal sisma dentro e fuori cratere con 110% e opzioni sino a fine 2025
Per gli interventi edilizi su immobili a destinazione abitativa, ubicati in Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 (dove è stato dichiarato lo stato di emergenza, a nulla rilevando la mancata proroga...
FISCO 9 gennaio 2024
Niente «superbonus RSA» per gli immobili in concessione comunale
Con riguardo allo speciale “superbonus 110% RSA”, di cui al comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, l’esercizio nell’immobile, da parte dell’ente del Terzo settore che lo possiede o lo detiene, anche di attività diverse da quelle di prestazioni di...
FISCO 8 gennaio 2024
Confermata l’esclusione dei box auto non pertinenziali dal sismabonus acquisti
L’acquisto di una unità immobiliare adibita a box auto non pertinenziale non può essere agevolato con il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, anche se viene ceduta all’acquirente dall’impresa di costruzione o ...
FISCO 2 gennaio 2024
Ulteriore «franchigia» per gli oneri detraibili dall’IRPEF
Ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216 relativo alla riforma dell’IRPEF, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 9 agosto 2023 n. 111), per l’anno 2024 è prevista una riduzione di 260 euro della detrazione ...
FISCO 30 dicembre 2023
Pubblicato in Gazzetta il decreto «Salva superbonus» per i lavori non finiti
È stato pubblicato nella G.U. n. 302 di ieri il DL 29 dicembre 2023 n. 212, in vigore da oggi, che mira principalmente a gestire alcuni effetti collaterali della fine del superbonus nella misura del 110% e a rendere meno appetibile il bonus 75% per l...
FISCO 30 dicembre 2023
Ultima cessione dei crediti d’imposta a favore dei titolari di soli «conti deposito»
L’ultima cessione dei crediti d’imposta derivanti da interventi “edilizi” può essere effettuata a favore dei clienti degli istituti di credito con i quali è attivo soltanto un “conto deposito”, la cui operatività presuppone l’esistenza di un “conto d...
FISCO 29 dicembre 2023
Niente proroghe o SAL straordinari ma un «salva superbonus» per lavori non finiti
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119, 119-ter e 121 del DL 34/2020. Il decreto mira principalmente a gestire alcuni effetti collaterali ...
FISCO 27 dicembre 2023
Cessione di fabbricati nei 10 anni dai lavori superbonus con plusvalenza
Il testo del disegno di legge di bilancio approvato dal Senato conferma la novità riguardante il realizzo di una plusvalenza imponibile tra i redditi diversi in caso di cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi con il c.d. “...
FISCO 19 dicembre 2023
Superbonus al capolinea per villette, IACP e cooperative edilizie
Il 31 dicembre 2023 rappresenta il termine entro cui sostenere le spese e, in caso di opzione per la cessione o sconto, anche realizzare gli interventi per poter beneficiare del superbonus al 110% non soltanto per i condomini (e gli interventi “...