ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 9 febbraio 2024

Errori nello sconto in fattura con impatto sulle detrazioni edilizie

Nell’ambito degli interventi “edilizi” che consentono di beneficiare di una qualche agevolazione fiscale, sotto forma di detrazione dall’imposta lorda, la corretta quantificazione dello “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 comma 1 lett. a...

FISCO 8 febbraio 2024

Dal 2024 redditi fondiari ridotti per terreni condotti da CD e IAP

Dal 2024, è mutata la disciplina di riferimento per i redditi dominicali e agrari relativi ai terreni, da indicare nel quadro RA del modello REDDITI PF e (per le società semplici) SP. Infatti, salvo futuri interventi normativi, per i terreni ...

FISCO 6 febbraio 2024

Remissione in bonis per l’asseverazione superbonus predisposta nei termini

Premesso che sulla natura decadenziale della mancata osservanza dell’obbligo di tempestiva trasmissione telematica all’ENEA delle prescritte comunicazioni, rispetto al diritto a beneficiare delle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ...

FISCO 5 febbraio 2024

Niente presupposto imponibile per cessioni di unità in condomini senza «trainati»

Per le cessioni a titolo oneroso di immobili effettuate a partire dal 1° gennaio 2024, la “nuova” lett. b-bis) dell’art. 67 comma 1 del TUIR stabilisce che, se in relazione all’immobile oggetto di cessione “il cedente o gli altri aventi diritto ...

FISCO 3 febbraio 2024

ETS con 110% fino al 2025 con tetti rafforzati anche fuori dalle zone colpite dal sisma

L’ultimo periodo aggiunto al comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, dalla lett. c) del comma 1 dell’art. 9 del DL 176/2022, stabilisce che i soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (ONLUS, ODV, APS e “assimilati...

FISCO 2 febbraio 2024

ETS con 110% per installare impianti solari fotovoltaici fino alla soglia di 200 kW

Per le ONLUS, ODV e APS, in possesso dei requisiti previsti dal comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, per l’installazione di impianti fotovoltaici il superbonus si applica fino alla soglia di 200 kW con l’aliquota del 110% delle spese sostenute...

FISCO 1 febbraio 2024

Primo step senza ritocchi per la conversione del decreto sul superbonus

Ieri, 31 gennaio 2024, la Camera ha approvato, senza modifiche, il Ddl. di conversione del DL 29 dicembre 2023 n. 212, recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020...

FISCO 31 gennaio 2024

Plusvalenze imponibili per immobili donati solo con interventi superbonus del donatario

Tra le numerose fattispecie che presentano margini di incertezza applicativa, rispetto alla non felicissima costruzione, sul piano letterale, della lett. b-bis) dell’art. 67 comma 1 del TUIR, con la quale è stata introdotta, a decorrere dal 1° ...

FISCO 31 gennaio 2024

Importi detraibili per la frequenza di Università non statali ancora invariati

Con il DM 7 dicembre 2023 n. 1577, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 di ieri, 30 gennaio 2024, il Ministero dell’Università e della ricerca ha individuato l’importo massimo detraibile dall’IRPEF lorda delle spese per l’istruzione ...

FISCO 29 gennaio 2024

Plusvalenze su cessioni di «immobili superbonus» acquisiti per successione in tilt

A decorrere dal 1° gennaio 2024, anche le cessioni di edifici unifamiliari o unità immobiliari possedute da più di cinque anni, effettuate al di fuori dell’esercizio di impresa, arte o professione, possono determinare una plusvalenza imponibile come ...

TORNA SU