FISCO 28 febbraio 2024
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto sul superbonus
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge 22 febbraio 2024 n. 17 di conversione del DL 212/2023, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119, 119-ter e 121 del DL 34/2020. Si ricorda che la ...
FISCO 23 febbraio 2024
Più tempo per comunicare l’opzione per le spese edilizie sostenute nel 2023
Con il provvedimento 21 febbraio 2024 n. 53159, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la proroga per la comunicazione di opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta relativa alle spese per interventi ...
FISCO 23 febbraio 2024
Invio dei dati ai fini della precompilata per gli interventi condominiali fino al 4 aprile
Con il provv. 21 febbraio 2024 n. 53174, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 16 marzo al 4 aprile 2024 il termine entro il quale gli amministratori di condominio devono comunicare i dati relativi alle spese sostenute dal condominio nel 2023 per ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2024
I documenti correlati salvano i bonus edilizi dagli effetti della fattura carente
L’indicazione in fattura di una descrizione eccessivamente generica delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi, che sono oggetto del documento di addebito dei corrispettivi e della relativa IVA, può inficiare l’idoneità della fattura a ...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2024
Agevolate le erogazioni liberali a favore degli ETS
Il Codice del Terzo settore prevede alcune agevolazioni per le erogazioni liberali, in denaro o in natura, effettuate a favore degli enti del Terzo settore di cui all’art. 82 comma 1 del DLgs. 117/2017 (comprese le cooperative sociali ed escluse le ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 febbraio 2024
Nel quadro VO le opzioni per i regimi forfetari dell’imprenditore agricolo
Al di fuori delle attività disciplinate dall’art. 32 del TUIR, da cui derivano redditi agrari determinati su base catastale, l’imprenditore agricolo consegue reddito d’impresa. Peraltro, anche per questa seconda tipologia di redditi sono previsti a ...
FISCO 15 febbraio 2024
IACP e cooperative ancora dentro ecobonus e sismabonus fino all’85%*
Mentre per gli edifici condominiali (e anche per gli edifici plurifamiliari interamente posseduti da persone fisiche, composti da massimo quattro unità “principali”) il superbonus continua, seppure nella meno “affascinante” versione del 70%, per le ...
FISCO 13 febbraio 2024
Cessione del bonus senza bonifico «parlante» se il cessionario è anche fornitore
Il bonifico “parlante” è sempre obbligatorio per poter detrarre le spese agevolate ai fini del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 e degli altri bonus edilizi richiamati dal comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020, quando dette spese vengono ...
FISCO 12 febbraio 2024
Conguaglio straordinario IMU entro il 29 febbraio per le delibere «prorogate»
Entro giovedì 29 febbraio 2024 va versato l’eventuale conguaglio “straordinario” IMU per il 2023, dovuto per le proroghe dei termini di inserimento e pubblicazione delle delibere IMU per il 2023 (si veda “Proroga delle delibere per aliquote e ...
FISCO 10 febbraio 2024
Anche per il superbonus al 70% fattura di acconto senza sconto e saldo con sconto
Per tutti quegli interventi agevolati con il superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, che, potendo essere ricondotti a una CILA-S presentata ante 17 febbraio 2023, possono continuare a veder esercitate, sulle relative spese, le opzioni di ...