IACP e cooperative ancora dentro ecobonus e sismabonus fino all’85%*
IACP e cooperative beneficiano del superbonus se sono «solo» condòmini
Mentre per gli edifici condominiali (e anche per gli edifici plurifamiliari interamente posseduti da persone fisiche, composti da massimo quattro unità “principali”) il superbonus continua, seppure nella meno “affascinante” versione del 70%, per le spese sostenute nel 2024 per interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico (oltre che per l’installazione di impianti fotovoltaici, relativi sistemi di accumulo e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici), gli IACP e gli enti a essi equivalenti, nonché le cooperative edilizie a proprietà indivisa, sono definitivamente usciti dai radar dell’agevolazione con la fine del 2023.
Per i soggetti di cui alle lett. c) e d) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020, infatti, non c’è ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41