ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Primo step senza ritocchi per la conversione del decreto sul superbonus

Il disegno di legge approvato alla Camera passa ora all’esame del Senato conservando il testo originario del DL 212/2023

/ Arianna ZENI

Giovedì, 1 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, 31 gennaio 2024, la Camera ha approvato, senza modifiche, il Ddl. di conversione del DL 29 dicembre 2023 n. 212, recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77”.

Viene quindi confermato il testo “blindato” fuoriuscito dal Consiglio dei ministri che si è riunito il 28 dicembre 2023 che mira principalmente a gestire alcuni effetti collaterali della fine del superbonus nella misura del 110% e a rendere meno appetibile, anche per finalità non strettamente correlate all’accessibilità degli edifici, il bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche, di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU