FISCO 26 ottobre 2023
Ultimi giorni per le domande di contributo per il superbonus
Martedì 31 ottobre 2023 scade il termine per presentare le domande per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 9 comma 3 del DL 176/2022, relativo agli interventi agevolati con il superbonus al 90% eseguiti da persone fisiche sull’abitazione ...
FISCO 26 ottobre 2023
Ritenute sui bonifici per interventi «edilizi» dall’8 all’11%
Secondo una prima bozza del disegno di legge di bilancio, a decorrere dal 1° aprile 2024 la ritenuta di acconto che viene applicata sui bonifici relativi “ad oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta” salirà dall’8% all’11%. Si ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 21 ottobre 2023
Agevolazioni per i redditi fondiari se i terreni sono affittati a CD o IAP
In materia di redditi fondiari, alcune previsioni specifiche connotano il trattamento fiscale dei terreni affittati ad usi agricoli. Deve anzitutto richiamarsi che, se un terreno viene concesso in affitto per usi agricoli, il reddito dominicale va ...
FISCO 20 ottobre 2023
Conta l’accatastamento ante lavori anche per il bonus mobili
Come la quasi totalità delle detrazioni “edilizie”, anche con riguardo al bonus mobili, di cui all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, per l’individuazione del limite di spesa rilevano le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio degli interventi ...
FISCO 18 ottobre 2023
Nel disegno di legge di bilancio 2024 interventi edilizi senza novità
Secondo quanto emerge dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 54 e dal comunicato del Ministero dell’Economia del 16 ottobre 2023, nel Ddl. di bilancio per l’anno 2024 non ci sarebbero misure che riguardano né il superbonus, di cui all’...
FISCO 14 ottobre 2023
Termine mobile per inviare all’ENEA la comunicazione ai fini ecobonus
Dopo la sentenza n. 34151/2022 della Cassazione, che ha avvalorato la tesi dell’Agenzia delle Entrate circa la natura decadenziale (ai fini ecobonus, ma evidentemente anche superbonus) dell’omessa trasmissione telematica all’ENEA della dovuta ...
FISCO 13 ottobre 2023
Per il 110% con sconto integrale fatture da emettere senza errori entro fine 2023
Per tutti quei cantieri, per i quali il passaggio dall’anno 2023 all’anno 2024 significa anche il passaggio del superbonus dal 110% al 70%, la possibilità di applicare lo sconto sul corrispettivo in misura pari al 100% delle spese agevolate (con ...
FISCO 12 ottobre 2023
Contributo anche per il superbonus su parti comuni di edifici fino a quattro unità
Dal 2 ottobre e sino al 31 ottobre 2023 è possibile presentare l’istanza per il contributo per gli interventi con superbonus del 90% relativo a interventi eseguiti sull’abitazione principale. Come già evidenziato su Eutekne.info, con il ...
FISCO 11 ottobre 2023
Fermo al 31 dicembre 2023 il termine per il superbonus delle «villette»
Confermato il termine del 31 dicembre 2023 per beneficiare del superbonus al 110% per gli interventi nelle c.d. “villette” ed approvata la norma che impone all’ultimo cessionario di comunicare i crediti d’imposta non utilizzabili. Le suddette ...
FISCO 6 ottobre 2023
Attivo il servizio per annullare la compensazione dei crediti «tracciabili»
Da ieri, 5 ottobre 2023, risulta possibile chiedere l’annullamento, tramite “Piattaforma cessione crediti”, della comunicazione di voler fruire in compensazione dei “crediti tracciabili” (si veda “Dal 5 ottobre si può annullare la scelta di ...