Agevolazioni per i redditi fondiari se i terreni sono affittati a CD o IAP
Esistono regole specifiche per l’affitto dei terreni con canone vincolato
In materia di redditi fondiari, alcune previsioni specifiche connotano il trattamento fiscale dei terreni affittati ad usi agricoli.
Deve anzitutto richiamarsi che, se un terreno viene concesso in affitto per usi agricoli, il reddito dominicale va tassato in capo al proprietario (o al titolare del diritto reale di godimento) che ha concesso il fondo in affitto, ex art. 26 del TUIR. Al contrario, il reddito agrario viene assoggettato a imposizione in capo all’affittuario che svolge le attività agricole, a partire dalla data in cui ha effetto il contratto, a norma dell’art. 33 comma 1 del TUIR.
Tuttavia, se il terreno viene affittato a coltivatori diretti (CD) o a imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella previdenza agricola, fino al 2023 (salvo future proroghe) per
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41