IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 19 agosto 2023
Riforma dei redditi agrari con nuove colture «innovative»
La legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023), all’art. 5 comma 1 lett. b), reca una serie di previsioni in materia di redditi agrari, che confermano i principi e i criteri direttivi già presenti nel Ddl. originario. In relazione alle attività ...
FISCO 18 agosto 2023
Per i non solari termine delle opzioni di cessione o sconto legato al periodo d’imposta
Per i soggetti con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare, la prassi dell’Agenzia delle Entrate non si è mai soffermata sulle modalità e termini di comunicazione delle opzioni di sconto sul corrispettivo e di cessione del credito, di ...
FISCO 16 agosto 2023
Riformulazione delle norme per attuare il federalismo fiscale
Nella L. 9 agosto 2023 n. 111 (legge delega per la riforma fiscale), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, viene sostanzialmente prevista la revisione delle norme del federalismo fiscale regionale e del sistema fiscale degli enti locali. La...
FISCO 11 agosto 2023
Crediti da bonus edilizi inutilizzabili da comunicare all’Agenzia pena sanzione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 di ieri il DL 10 agosto 2023 n. 104 (c.d. “Omnibus”) che contiene novità in materia di detrazioni “edilizie”. La principale novità è contenuta nell’art. 24 e, come già evidenziato su Eutekne.info, ...
FISCO 10 agosto 2023
Sismabonus acquisti al 75% o 85% con rogito entro fine 2024
Compete in relazione alle spese sostenute sino al 31 dicembre 2024 il c.d. “sismabonus acquisti” nella misura del 75% o dell’85%, a seconda che dalla realizzazione degli interventi il rischio sismico dell’immobile si riduca di una o di due o più ...
FISCO 9 agosto 2023
Altri tre mesi per i lavori già avviati nelle «villette» con superbonus del 110%
Altri tre mesi per poter beneficiare del superbonus con aliquota del 110% per i lavori, già avviati nel 2022, effettuati nelle c.d. “villette”. La proroga è contenuta nel decreto contenente disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di ...
FISCO 4 agosto 2023
Remissione in bonis per comunicazioni di opzione con asseverazione predisposta
In relazione alle detrazioni legate agli interventi “edilizi”, l’istituto della remissione in bonis, di cui all’art. 2 comma 1 del DL 16/2012, è pacificamente utilizzabile per sanare:
- l’omesso invio nei termini della comunicazione dovuta all’ENEA ...
FISCO 1 agosto 2023
Confermato il superbonus al 110% sulle «villette» nei territori alluvionati sino a fine anno
Viene confermato il termine del 31 dicembre 2023 entro cui sostenere le spese per beneficiare del superbonus, di cui all’art. 119 comma 8-bis secondo periodo del DL 34/2020, nella misura del 110%, per gli interventi effettuati nelle c.d. “villette” ...
FISCO 1 agosto 2023
Remissione in bonis esclusa per la comunicazione ENEA senza i requisiti sostanziali
Non è possibile sanare con l’istituto della remissione in bonis, di cui all’art. 2 del DL 16/2012, la tardiva presentazione della comunicazione all’ENEA se manca il requisito sostanziale concernente la tempestiva predisposizione dell’asseverazione di...
FISCO 28 luglio 2023
Sismabonus acquisti anche con società acquirente collegata alla venditrice
L’esistenza di un collegamento e/o rapporto societario tra la parte venditrice e la parte acquirente non esclude la possibilità per l’acquirente delle unità immobiliari antisismiche di beneficiare del sismabonus acquisti di cui all’art. 16 comma 1-...