IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2023
Sostituzioni di infissi con applicabilità congiunta di tre diversi bonus edilizi
I bonus edilizi che possono potenzialmente agevolare gli interventi di sostituzione di serramenti comprensivi di infissi sono ben tre:
- il bonus casa 50%, di cui all’art. 16-bis comma 1 lett. a) e b) del TUIR;
- l’ecobonus 50%, di cui all’art. 14 ...
FISCO 26 luglio 2023
Per i sistemi di accumulo fotovoltaici scelta tra credito d’imposta e detrazione
Nei casi in cui, con riguardo al medesimo intervento, sia stato riconosciuto un credito d’imposta e sia anche possibile beneficiare di una detrazione fiscale, il contribuente può scegliere in dichiarazione dei redditi di quale agevolazione fruire...
FISCO 26 luglio 2023
Annullamenti di opzioni con crediti già ceduti a terzi in cerca di conferme ufficiali
La possibilità di annullare una comunicazione di opzione ex art. 121 del DL 34/2020, viziata da un errore sostanziale, è pacifica quando i crediti d’imposta che da essa derivano sono già stati accettati dal fornitore/primo cessionario, ma da questi ...
IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2023
Tra i dispositivi medici detraibili rientrano gli occhiali da vista
Beneficiano della detrazione IRPEF del 19%, di cui all’art. 15 comma 1 lett. c) del TUIR, le spese sostenute per acquistare occhiali da vista e lenti a contatto, in quanto rientrano tra i dispositivi medici. Sono, infatti, detraibili, in quanto ...
FISCO 25 luglio 2023
Intrasferibili le rate residue di bonus barriere 75% e bonus mobili
Quando un immobile che è stato oggetto di interventi “edilizi” per i quali spetta una detrazione fiscale viene trasferito, anche le quote residue di detrazione non ancora fruite possono essere a loro volta trasferite. Le disposizioni normative che...
FISCO 24 luglio 2023
Errori del quadro D «formali» o «sostanziali» a seconda dei casi
Quando gli errori commessi nella compilazione della comunicazione, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, possono essere considerati soltanto “formali”, l’opzione di cessione del credito o sconto sul corrispettivo viene considerata valida ai fini ...
FISCO 22 luglio 2023
Canone unico solo per la superficie che racchiude il messaggio pubblicitario
Con la ris. Min. Economia e finanze 20 luglio 2023 n. 3/DF, il Dipartimento delle Finanze ha fornito qualche chiarimento in relazione all’applicazione del canone unico patrimoniale (CUP) di cui all’art. 1 comma 816 della L. 27 dicembre 2019 n. 160...
FISCO 20 luglio 2023
Canoni di locazione con detrazione IRPEF per gli studenti universitari fuori sede
Per le locazioni agli studenti universitari sono previste diverse agevolazioni sia in capo al locatore, ai fini dei redditi fondiari, dell’imposta di registro e dell’IMU (si veda “Cortocircuito IMU per le locazioni a studenti” del 10 giugno 2023), ...
FISCO 19 luglio 2023
Sono «sostanziali» gli errori nel quadro C della comunicazione di opzione
L’errata indicazione del tipo di opzione esercitata, tra sconto sul corrispettivo e cessione del credito, sul modello di comunicazione di opzione, dovrebbe annoverarsi tra gli errori di tipo sostanziale, piuttosto che tra quelli “meramente” formali (...
FISCO 17 luglio 2023
Per lo IACP in un condominio superbonus anche per i trainati sulle proprie unità
Quando gli “interventi superbonus”, effettuati dagli IACP ed “enti equivalenti”, di cui alla lett. c) dell’art. 119 comma 9 del DL 34/2020, riguardano immobili adibiti a edilizia residenziale pubblica che non sono interamente posseduti da tali enti, ...