Per i sistemi di accumulo fotovoltaici scelta tra credito d’imposta e detrazione
Possibile rinunciare al credito già riconosciuto se la detrazione è più conveniente
Nei casi in cui, con riguardo al medesimo intervento, sia stato riconosciuto un credito d’imposta e sia anche possibile beneficiare di una detrazione fiscale, il contribuente può scegliere in dichiarazione dei redditi di quale agevolazione fruire.
È il caso delle spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Per tali spese l’art. 1 comma 812 della L. 234/2021 riconosce un credito d’imposta anche se gli impianti risultano già esistenti e beneficiano degli incentivi per lo scambio sul posto ex art. 25-bis del DL 91/2014. Detto credito d’imposta compete alle persone fisiche che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 hanno sostenuto spese documentate relative all’installazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41