ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 3 luglio 2023

Ancora dubbi per gli errori nelle comunicazioni di opzione per lavori edilizi

In relazione alla comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione fiscale spettante per interventi “edilizi” e per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, nella risposta a interpello n. ...

FISCO 1 luglio 2023

Superbonus per spese 2022 in 10 anni con spiraglio per cedere le rate residue

Ai contribuenti che hanno sostenuto nell’anno 2022 spese agevolate con il superbonus (senza che il fornitore abbia applicato sulle medesime lo sconto sul corrispettivo in fattura), il comma 8-quinquies dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dall’...

FISCO 30 giugno 2023

Il 1° luglio scatta l’obbligo SOA per gli interventi edilizi «rilevanti»

Con il 1° luglio 2023, se l’appalto o il subappalto prevede l’esecuzione di lavori di importo superiore a 516.000 euro, l’art. 10-bis del DL 21/2022 rende obbligatorio, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 ...

FISCO 28 giugno 2023

IACP ed enti equivalenti con certificazione dei lavori per il 60% al 30 giugno

Con riguardo alle spese sostenute nell’anno 2023, il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, spetta nella misura del 110% in relazione agli interventi effettuati da IACP ed “enti equivalenti” (si veda “Superbonus differenziato per IACP e ...

FISCO 28 giugno 2023

Superbonus differenziato per IACP e cooperative dal 1° luglio

Salvo ipotetiche proroghe last minute (o addirittura post minute), a partire dal 1° luglio 2023 il mondo degli IACP e delle cooperative edilizie a proprietà indivisa si dividerà, rispetto alla possibilità di continuare a beneficiare del superbonus, ...

FISCO 27 giugno 2023

Attività istituzionali in modalità non commerciale per la dichiarazione IMU ENC

Devono trasmettere il modello IMU ENC ex DM 4 maggio 2023 (entro il 30 giugno 2023, per gli anni 2021 e 2022) gli enti non commerciali che possiedono almeno un immobile esente ai sensi dell’art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019, in quanto ...

FISCO 26 giugno 2023

Onlus, ODV e APS con requisiti ante lavori o ante sostenimento delle spese per il 110%

Quando le Onlus di cui all’art. 10 del DLgs. 460/97, le ODV iscritte nei registri di cui all’art. 6 della L. 266/91 e le APS iscritte negli appositi registri effettuano interventi su immobili rientranti nelle categorie catastali B/1, B/2 e D/4:
- il...

FISCO 23 giugno 2023

Doppio presupposto per la dichiarazione IMU ENC

Analogamente alla dichiarazione IMU “ordinaria” ex DM 29 luglio 2022, entro il 30 giugno 2023 va trasmessa la dichiarazione IMU “enti non commerciali” (ENC) di cui al DM 4 maggio 2023 relativa agli anni 2021 e 2022 (si veda “Dichiarazione IMU per gli...

FISCO 21 giugno 2023

Dichiarazione IMU per gli anni 2021 e 2022 entro fine mese

Entro il 30 giugno 2023 deve essere presentata, in alcuni casi, la dichiarazione IMU “ordinaria” e la dichiarazione IMU enti non commerciali (ENC) relativamente agli anni 2021 e 2022. Quanto alla dichiarazione “ordinaria” la norma cui fare ...

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2023

Bonus verde con limite per unità e per intervento

Con riguardo alla generalità degli interventi che danno diritto a detrazioni fiscali, i tetti massimi di spese detraibili o detrazione fruibile sono annuali e riguardano il singolo immobile. Il fatto che i tetti massimi siano stabiliti “per anno di ...

TORNA SU