FISCO 26 maggio 2023
Acconto IMU per l’anno 2023 entro il 16 giugno
Anche quest’anno la prima rata dell’IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno e, relativamente alle modalità di computo dell’imposta, occorre riferirsi alle disposizioni contenute nell’art. 1 commi 739 e ss. della L. 160/2019. Si ...
FISCO 25 maggio 2023
Data certa ad ampio raggio per appalti e subappalti rispetto all’obbligo di SOA
Per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2023, la possibilità di beneficiare del superbonus e degli altri bonus edilizi (con opzione) di cui agli artt. 119 e 121 comma 2 del DL 34/2020 è subordinato al soddisfacimento della c.d. “condizione ...
FISCO 24 maggio 2023
CCNL da indicare anche per i bonus acquisti se l’impresa cedente affida i lavori a terzi
Ai sensi del comma 43-bis dell’art. 1 della L. 234/2021, i benefici previsti dagli artt. 119, 119-ter, 120 e 121 del DL 34/2020, nonché quelli previsti dall’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 (c.d. “bonus mobili”), dall’art. 1 comma 12 della L. 205/2017...
FISCO 23 maggio 2023
Superbonus anche con sostituzione dell’appaltatore
Le recenti modifiche normative apportate dal DL 16 febbraio 2023 n. 11, finalizzate a escludere, a partire dal 17 febbraio 2023, la possibilità di esercitare le opzioni di cessione del credito o di c.d. “sconto sul corrispettivo”, ex art. 121 del DL ...
IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2023
Deposito di attestazioni di conformità prima che il beneficiario fruisca del sismabonus
Per l’ottenimento dei benefici fiscali derivanti dall’applicazione della disciplina del sismabonus (sulle spese sostenute per effettuare interventi di riduzione del rischio sismico, oppure per l’acquisto di unità immobiliari site in edifici oggetto ...
FISCO 20 maggio 2023
Acquirente obbligato principale verso l’Erario nei bonus acquisti fruiti con sconto
I beneficiari del “bonus casa acquisti” di cui all’art. 16-bis comma 3 del TUIR e del “sismabonus acquisti” di cui all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013 sono i soggetti che acquisiscono le unità immobiliari site negli edifici oggetto degli ...
FISCO 15 maggio 2023
Bonus barriere al 75% al debutto nei modelli REDDITI 2023
Fra le principali novità dei modelli REDDITI 2023, alcune riguardano le c.d. detrazioni “edilizie”. Tra queste si segnala anzitutto l’introduzione, nei modelli REDDITI PF 2023 e SP 2023, di appositi codici e colonne per dichiarare le spese per ...
FISCO 13 maggio 2023
Obbligo di superbonus per interventi antisismici al posto del sismabonus «ordinario»
Fra i molteplici chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con riguardo alle detrazioni spettanti in relazione all’esecuzione di interventi volti alla riduzione del rischio sismico, ce n’è uno particolarmente importante secondo cui non sarebbe ...
FISCO 10 maggio 2023
Slalom tra i codici tributo per compensare i crediti da interventi edilizi
Per l’esecuzione di interventi “edilizi”, in luogo della fruizione in dichiarazione dei redditi della detrazione fiscale eventualmente spettante, è possibile, in taluni casi anche successivamente al 17 febbraio 2023, optare per la cessione del ...
FISCO 3 maggio 2023
Attive le funzioni della piattaforma per ripartire i crediti da opzione in 10 anni
Con il provvedimento del 18 aprile 2023 n. 132123, l’Agenzia delle Entrate ha dettato la disciplina di attuazione per la facoltà, prevista dall’art. 9 comma 4 del DL 176/2022, di fruire in dieci rate annuali costanti dei crediti d’imposta residui ...