IL CASO DEL GIORNO 2 maggio 2023
Per l’area edificabile ai fini IMU conta la variante al PRG in regime di salvaguardia
In materia di IMU, l’area fabbricabile viene identificata dall’art. 1 comma 741 lett. d) della L. 160/2019 (analogamente al previgente art. 2 comma 1 lett. d) del DLgs. 504/92) come “l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti ...
FISCO 27 aprile 2023
Niente attestazioni antiriciclaggio per il professionista nelle cessioni di bonus edilizi
La possibilità, per il cessionario di crediti d’imposta derivanti da bonus edilizi, di beneficiare dell’esclusione a priori dal concorso colposo (restano infatti ferme le ipotesi di concorso doloso) nella violazione, che determina la responsabilità ...
FISCO 25 aprile 2023
Compensazione dei crediti in dieci anni anche per le «rate residue»
In deroga a quanto previsto dall’art. 121 comma 3 del DL 34/2020, l’art. 9 comma 4 del DL 176/2022 consente, per i crediti di imposta derivanti da detrazione superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, da detrazione per l’eliminazione delle ...
FISCO 24 aprile 2023
Assenza, ante 2023, dell’esenzione IMU per l’occupazione abusiva alla Consulta
La Corte di Cassazione, con le due ordinanze gemelle nn. 9956 e 9957 del 13 aprile 2023, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011 (applicabile all’epoca ...
FISCO 21 aprile 2023
Obbligo di avvenuto rilascio della SOA per le spese sostenute dal 1° luglio 2023
Per i contratti di appalto e subappalto stipulati a decorrere dal 21 maggio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, relativi a lavori che si protraggono oltre il 31 dicembre 2022 di importo superiore a 516.000 euro, è necessario acquisire la certificazione ...
FISCO 21 aprile 2023
«Creare» il condominio subito prima dei lavori superbonus può far scattare l’abuso
Simulare nella forma l’esistenza di una proprietà di tipo condominiale, che non sussiste nella sostanza, sulle parti comuni di un edificio, all’essenziale fine di poter beneficiare sulle spese dei lavori di ristrutturazione del medesimo dell’...
FISCO 19 aprile 2023
Opzione telematica per ripartire i crediti da superbonus in dieci anni
Con il provvedimento n. 132123, emanato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le disposizioni attuative dell’art. 9 comma 4 del DL 176/2022, recante la disciplina della c.d. “diluizione” delle quote annuali costanti dei crediti d’imposta derivanti...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 aprile 2023
Tassazione delle agroenergie agevolata per il 2022
L’ art. 6 del DL 34/2023 (c.d. decreto “bollette”) ha previsto, limitatamente al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, criteri specifici per la determinazione dei redditi derivanti dalle agroenergie. Si richiama a tal proposito che, ai...
IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2023
Niente nota di credito per gli errori sull’annotazione in fattura dello sconto
Lo sconto sul corrispettivo applicato ex art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, sulle spese detraibili ai fini dei bonus edilizi previsti dal comma 2 dell’art. 121 medesimo, viene indicato in fattura dal fornitore che lo applica. Considerato che ...
FISCO 12 aprile 2023
Possibilità più ampia per i cessionari di usare i crediti d’imposta in dieci rate
Per cercare di riaprire il mercato degli acquisti dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, per gli interventi che danno diritto al superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, l’art. 9 comma 4 del DL 18 novembre 2022 n. 176 ha introdotto...