FISCO 11 febbraio 2022
Sismabonus acquisti al 110% fino al 30 giugno 2022
La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...
FISCO 9 febbraio 2022
Importi detraibili aumentati per la frequenza di Università non statali
Con il DM 23 dicembre 2021 n. 1324, pubblicato sulla G.U. n. 31 del 7 febbraio 2022, il MIUR ha individuato l’importo massimo detraibile dall’IRPEF lorda delle spese per l’istruzione universitaria per l’anno 2021, dando in tal modo attuazione alle ...
FISCO 3 febbraio 2022
Permesso di costruire poco chiaro sulla qualificazione urbanistica dei lavori
La spettanza della gran parte dei bonus edilizi è subordinata al fatto che le spese su cui si applicano siano relative a interventi che abbiano una specifica classificazione urbanistica. Ad esempio, gli interventi edilizi che possono beneficiare ...
FISCO 2 febbraio 2022
Disapplicazione delle sanzioni IMU per coniugi con diversa residenza
Nel corso di Telefisco 2022, il Ministero delle Finanze ha reso alcuni importanti chiarimenti in materia di tributi locali. Limitando l’esame ai quesiti di maggior rilievo, si evidenzia anzitutto la risposta n. 1 in materia di agevolazione per “...
FISCO 1 febbraio 2022
Superbonus «fotovoltaico» anche con il super-sismabonus acquisti
Il caso oggetto della risposta a interpello n. 57 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, offre numerosi spunti di interessante riflessione, così come del resto le risposte dell’Agenzia delle Entrate a ciascuno dei quattro quesiti posti dall’...
FISCO 1 febbraio 2022
Spese sostenute in diversi anni da valutare per il SAL superbonus
Nell’ambito del superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 56 pubblicata ieri, 31 gennaio 2022, ha affrontato la tematica delle spese sostenute da una persona fisica nel corso di ...
FISCO 31 gennaio 2022
Dal 2022 esenti dall’IMU gli immobili merce
Con l’ordinanza n. 760 depositata il 19 gennaio 2021, la Corte di Cassazione ha precisato la portata applicativa dell’agevolazione dall’IMU disposta, per i c.d. “immobili merce”, ex art. 2 comma 2 lett. a) del DL 102/2013, affermando che, in ragione ...
IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2022
Bonus facciate con insidie per lavori non influenti sul piano termico
Gli interventi sulle strutture opache, balconi, ornamenti e fregi delle “facciate esterne” che consentono di beneficiare del “bonus facciate” di cui all’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 possono spaziare da meri interventi di pulitura o ...
FISCO 29 gennaio 2022
Con superbonus precompilata senza visto anche se modificata
Tra le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2022, che sono state pubblicate ieri, 28 gennaio, sotto forma di faq sul sito dell’Agenzia stessa, sono certamente da segnalare quelle riguardanti il superbonus del 110% e in ...
FISCO 28 gennaio 2022
Bonus facciate sempre con visto e congruità in caso di opzione
Nel corso di Telefisco, tenutosi ieri, 27 gennaio, diverse risposte dell’Agenzia delle Entrate hanno riguardato le detrazioni per interventi “edilizi”. Anche in quest’occasione, però, nulla è stato precisato sul termine entro cui vanno sostenute le ...