FISCO 5 marzo 2022
Sugli acquisti pregressi di bonus edilizi opportunità in più per le banche
Sulle misure antifrodi in materia di bonus edilizi il Governo si è indubbiamente svegliato assai tardi, ma, ora che s’è destato, sembra incapace di fermarsi. Dopo il tardivo, ma ottimo intervento dello scorso novembre (DL 157/2021), è tornato sulla ...
FISCO 4 marzo 2022
Anche l’indicazione del CCNL applicato tra i controlli per il visto di conformità
Si applicherà solo ai lavori edili avviati dal 28 maggio 2022 (art. 4 comma 2 del DL 25 febbraio 2022 n. 13) il nuovo obbligo di affidamento delle opere a datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionali e ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2022
Arbitrario affermare che il sismabonus non ha un plafond autonomo
La prassi costante dell’Agenzia delle Entrate ha sempre sostenuto che “gli interventi ammessi al sismabonus non possono fruire di un autonomo limite di spesa in quanto non costituiscono una nuova categoria di interventi agevolabili”, adducendo tale ...
FISCO 28 febbraio 2022
Per i bonus edilizi, possibili due ulteriori cessioni dopo la prima
È in vigore dal 26 febbraio 2022 il DL 25 febbraio 2022 n. 13, pubblicato nella G.U. di venerdì scorso e recante misure di contrasto alle frodi nel settore dei bonus edilizi e di altri crediti di imposta, nonché l’inasprimento delle sanzioni penali e...
FISCO 25 febbraio 2022
Spese per visto e congruità detraibili retroattivamente
Sono detraibili le spese sostenute dal 12 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 per il rilascio del visto di conformità e per le asseverazioni e le attestazioni necessarie per optare per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante e/o per ...
FISCO 23 febbraio 2022
Sulle cessioni di bonus edilizi disciplina transitoria a rischio caos
Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che sovrascriverà il comma 1 dell’art. 28 del DL 4/2022, ripristinando in parte la possibilità di più “cessioni successive alla prima” dei crediti di imposta derivanti dall’esercizio ...
FISCO 22 febbraio 2022
L’ecobonus spetta anche al genero convivente
La detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (c.d. ecobonus) compete anche al familiare convivente con il possessore, a prescindere dall’esistenza di un sottostante contratto di comodato. Lo ha affermato la ...
FISCO 19 febbraio 2022
Sblocco delle cessioni delle detrazioni edilizie
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili. Sono interessate le ...
FISCO 16 febbraio 2022
Comunicazione degli amministratori di condominio entro il 16 marzo
Fra gli adempimenti fiscali in capo agli amministratori di condominio, oltre alla compilazione del quadro AC del modello REDDITI (oppure del quadro K del modello 730), all’effettuazione, per conto del condominio che riveste la qualifica di sostituto ...
FISCO 15 febbraio 2022
Nuovi valori limite della congruità applicabili solo a interventi di efficienza energetica
Pur con qualche giorno di ritardo rispetto al termine del 9 febbraio 2022, fissato dal comma 13-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, nella giornata di ieri è stato approvato il decreto del Ministro della Transizione ecologica recante i “valori massimi” ...