FISCO 26 gennaio 2022
Spese per visto di conformità e congruità dei costi sempre detraibili
Nel corso del Videofoum di Italia Oggi di ieri, 25 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito qualche chiarimento con riguardo alle detrazioni spettanti per gli interventi “edilizi”, in seguito alle novità introdotte dalla L. 234/2021 (legge di...
FISCO 22 gennaio 2022
Arriva lo stop alle cessioni a catena dei bonus edilizi e di quelli emergenziali
È davvero senza pace la disciplina delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito dei bonus edilizi e delle cessioni dei bonus emergenziali anti-COVID, di cui agli artt. 121 e 122 del DL 34/2020. Dopo un anno di ...
FISCO 15 gennaio 2022
La proroga delle detrazioni edilizie entra nel modello 730/2022
Con il provvedimento di ieri, 14 gennaio 2022, n. 11185, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2022, per il periodo d’imposta 2021, unitamente alle relative istruzioni. Con riguardo agli oneri detraibili che devono essere indicati ...
FISCO 15 gennaio 2022
Superbonus per il fotovoltaico nel contesto di nuova costruzione*
I commi 5 e 6 dell’art. 119 del DL 34/2020 consentono di beneficiare della detrazione di cui all’art. 16-bis comma 1 del TUIR nella più elevata misura superbonus con riguardo alle spese sostenute per gli interventi di installazione di impianti solari...
IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2022
Per il sismabonus acquisti al 110% termine finale in cerca di conferme
La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...
FISCO 13 gennaio 2022
Estesa la detraibilità delle spese per conformità e congruità
Il nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 29 della L. 234/2021 (legge di bilancio per il 2022), prevede l’obbligo generalizzato di visto di conformità e di attestazione di congruità sulle spese agevolate che ...
FISCO 12 gennaio 2022
Superbonus per i soli immobili residenziali
Con riguardo alla disciplina del superbonus al 110%, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, sin dal primo documento di prassi ufficiale diramato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 8 agosto 2020 n. 24) ha ritenuto che una lettura sistematica delle relative ...
FISCO 7 gennaio 2022
Opzione per la contabilità ordinaria da valutare per le imprese dell’edilizia
Tipiche dell’inizio del nuovo anno sono le valutazioni sull’applicazione dei regimi contabili e fiscali riguardanti tanto il rispetto dei requisiti normativamente previsti, quanto la relativa convenienza fiscale. Ne sono coinvolte, tra l’altro, le...
FISCO 6 gennaio 2022
Opzioni per interventi «edilizi» fino al 2024
L’art. 1 comma 29 della L. 234/2021 proroga la possibilità di optare per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante o per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, alle spese sostenute negli anni 2022, ...
FISCO 5 gennaio 2022
Bonus mobili prorogato ma con limite di spesa più basso
Il bonus mobili previsto dall’art. 16 comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63, consistente in una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile ...