ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sara BERNARDI

Dottore commercialista

FISCO 14 aprile 2025

Disallineamenti tra valori civili e fiscali con segnalazione nel quadro RV

Le istruzioni al quadro RV, sezione I, dei modelli REDDITI 2025 SC e REDDITI 2025 SP recano alcune modifiche rispetto all’annualità precedente, recependo le novità apportate dal DLgs. 192/2024 relativamente ad alcune componenti reddituali e ...

FISCO 10 aprile 2025

Esenti da ritenuta gli interessi corrisposti dalle SIIQ

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 93/2025, pubblicata ieri, si è pronunciata sul regime di esenzione dalle ritenute sugli interessi e canoni corrisposti a soggetti residenti nell’Unione europea, di cui all’art. 26-quater del ...

FISCO 2 aprile 2025

Documentazione sui disallineamenti da ibridi in dichiarazione con codici ad hoc

Nel modello REDDITI 2025 trova spazio l’indicazione della comunicazione del possesso della documentazione relativa ai disallineamenti da ibridi, idonea all’accesso al regime sanzionatorio premiale di cui all’art. 1 comma 6-bis del DLgs. 471/97, ...

FISCO 31 marzo 2025

Nel quadro RV il nuovo limite quantitativo al riporto delle perdite nelle fusioni

La sezione dedicata alle operazioni straordinarie del quadro RV vede alcune modifiche nel modello REDDITI SC 2025, le quali recepiscono le novità apportate alla disciplina sul riporto delle perdite dall’art. 15 del DLgs. 192/2024, valevoli per le ...

FISCO 20 marzo 2025

Perdite non riportabili con chiara evidenza nel quadro RS

Il prospetto delle perdite d’impresa del quadro RS vede importanti novità nel modello REDDITI SC 2025, con l’introduzione dei nuovi righi RS45A e RS48, dedicati rispettivamente alle perdite d’impresa non riportabili e ai c.d. “dati infragruppo”. ...

FISCO 10 marzo 2025

Recapture dell’affrancamento agevolato sugli utili black list nel quadro RQ

Analogamente allo scorso anno, la sezione XXIII del quadro RQ delle bozze di modelli REDDITI 2025 (corrispondente in tutti i modelli dichiarativi), è dedicata al recupero della maggiore imposta sostitutiva sugli utili c.d. black list che erano stati ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2025

Assegnazione agevolata anche per immobili a destinazione mutata

Con la riproposizione, ad opera della legge di bilancio 2025 (art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024), delle disposizioni agevolative dedicate alle operazioni di assegnazione o cessione di beni ai soci e trasformazione in società semplice, è opportuno ...

FISCO 27 febbraio 2025

Variazione in diminuzione per i proventi da rimborso di riserve di capitale

L’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC), con la norma di comportamento n. 228 del 26 febbraio 2025, ha analizzato il trattamento fiscale dei proventi derivanti dal rimborso ai soci delle riserve di capitale ...

FISCO 12 febbraio 2025

Operazioni agevolate da rendicontare nel quadro RQ

La sezione XXII del quadro RQ dei modelli REDDITI SC 2025 e REDDITI SP 2025, stando alle bozze pubblicate dall’Agenzia delle Entrate, è dedicata alla rendicontazione delle operazioni di assegnazione o cessione di beni ai soci e trasformazione in ...

FISCO 11 febbraio 2025

Legittimo il finanziamento infruttifero erogato nell’interesse del gruppo

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3223 depositata ieri, torna a pronunciarsi sull’applicabilità ai finanziamenti infruttiferi infragruppo della disciplina in materia di transfer pricing di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR. Il caso ...

< 1 2 3 ... 13 >

TORNA SU