IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2025
Quadro RT con indicazione separata delle partecipazioni rivalutate
Il quadro RT, dedicato alla dichiarazione delle plusvalenze di natura finanziaria (su partecipazioni, obbligazioni, ecc.) rientranti tra i redditi diversi, vede importanti novità nel modello REDDITI 2025. Innanzitutto, nelle sezioni contrassegnate...
FISCO 4 giugno 2025
Bonus sui giochi on line esclusi dalla base imponibile della web tax
Il principio di diritto dell’Agenzia delle Entrate n. 6, pubblicato ieri, si pronuncia sui ricavi rilevanti ai fini della base imponibile dell’imposta sui servizi digitali (ISD o “web tax”) di cui all’art. 1 commi 35 e ss. della L. 145/2018, con ...
FISCO 21 maggio 2025
Per il recupero di crediti esteri il decorso del quinquennio non comporta la decadenza
La Cassazione, con l’ordinanza n. 13279/2025, si è nuovamente pronunciata sulla disciplina relativa all’assistenza reciproca tra Stati membri in materia di recupero di crediti tributari. Guardando al caso di specie, la disciplina sub iudice sulla ...
FISCO 12 maggio 2025
Dichiarazione dei non residenti con sguardo alle singole categorie reddituali
L’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi per le persone fisiche e giuridiche non residenti, che non vede novità rispetto alle scorse annualità, scatta nell’ipotesi in cui tali soggetti siano titolari di redditi di fonte italiana ...
FISCO 8 maggio 2025
Si amplia il perimetro dello scambio automatico dei conti finanziari
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 28 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 maggio 2025, ha modificato gli Allegati C e D al DM 28 dicembre 2015, contenenti l’elenco degli Stati con i quali l’Italia procede ...
FISCO 29 aprile 2025
Per il riporto delle perdite conta il regime vigente al momento di utilizzo
La Cassazione, con l’ordinanza n. 10919/2025, è intervenuta sul regime relativo al riporto delle perdite fiscali di cui all’art. 84 commi 1 e 2 del TUIR, alla luce delle numerose evoluzioni normative cui la disciplina è stata assoggettata nel corso ...
FISCO 19 aprile 2025
Eccedenze ACE riportabili con indicazione nel modello REDDITI 2025
Con l’abrogazione dell’ACE a opera dell’art. 5 del DLgs. 216/2023, con effetto dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (il 2024, per i soggetti “solari”), è opportuno soffermarsi sui quadri dedicati al calcolo dell’...
FISCO 14 aprile 2025
Disallineamenti tra valori civili e fiscali con segnalazione nel quadro RV
Le istruzioni al quadro RV, sezione I, dei modelli REDDITI 2025 SC e REDDITI 2025 SP recano alcune modifiche rispetto all’annualità precedente, recependo le novità apportate dal DLgs. 192/2024 relativamente ad alcune componenti reddituali e ...
FISCO 10 aprile 2025
Esenti da ritenuta gli interessi corrisposti dalle SIIQ
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 93/2025, pubblicata ieri, si è pronunciata sul regime di esenzione dalle ritenute sugli interessi e canoni corrisposti a soggetti residenti nell’Unione europea, di cui all’art. 26-quater del ...
FISCO 2 aprile 2025
Documentazione sui disallineamenti da ibridi in dichiarazione con codici ad hoc
Nel modello REDDITI 2025 trova spazio l’indicazione della comunicazione del possesso della documentazione relativa ai disallineamenti da ibridi, idonea all’accesso al regime sanzionatorio premiale di cui all’art. 1 comma 6-bis del DLgs. 471/97, ...