FISCO 27 novembre 2024
A rischio la previsione di libera circolazione delle perdite infragruppo
Alcune delle osservazioni formulate dalla Commissione Finanze della Camera sullo schema di DLgs. di revisione dell’IRPEF e dell’IRES (lett. h) del parere favorevole con osservazioni approvato il 19 novembre) coinvolgerebbero significativamente l’art...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2024
I corrispettivi per l’acquisto dell’usufrutto di marchi non sono royalties
La Corte di Cassazione si è occupata a più riprese del delicato tema relativo alla corretta qualificazione, e alla conseguente tassazione internazionale, dei corrispettivi corrisposti una tantum a soggetti non residenti per il godimento o per il ...
FISCO 1 novembre 2024
Riordino per i regimi di compensazione e circolazione delle perdite fiscali
L’art. 15 dello schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile scorso e assegnato alle Commissioni per i dovuti pareri il 15 ottobre (Atto n. 218), dispone la revisione del ...
FISCO 30 ottobre 2024
Web tax dall’ambito soggettivo esteso
Con l’art. 4 comma 1 del Ddl. di bilancio 2025 si profilano modifiche all’impianto normativo dell’imposta sui servizi digitali (c.d. “web tax”), disciplinata dall’art. 1 commi 35 e ss. della L. 145/2018 e dal provv. Agenzia delle Entrate n. 13185/...
FISCO 23 ottobre 2024
Reddito e perdite delle società in trasparenza fiscale da indicare nel quadro TN
Il quadro TN del modello REDDITI SC 2024, del tutto analogo (salvo poche modifiche) a quello relativo all’annualità precedente, accoglie i dati relativi all’imputazione del reddito e delle perdite delle società di capitali che hanno esercitato l’...
FISCO 17 ottobre 2024
Liquidazione ordinaria con il criterio della definitività
Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile scorso e assegnato alle Commissioni per i dovuti pareri il 15 ottobre (Atto n. 218), dispone la revisione della disciplina ...
FISCO 15 ottobre 2024
Ritenuta agevolata per le royalties alla società lussemburghese dalla struttura minima
La Cassazione, con la sentenza n. 26640 depositata ieri, si è nuovamente pronunciata sul tema relativo alla prova dello status di beneficiario effettivo ai fini dell’applicabilità della ritenuta agevolata sui compensi corrisposti a titolo di ...
FISCO 10 ottobre 2024
Società di gestione di portafogli finanziari senza invio dati all’Anagrafe tributaria
L’attività di gestione di portafogli finanziari fa seguito, tipicamente, a dismissioni di partecipazioni societarie, aziende o asset immobiliari da parte della società cui fa seguito il reimpiego, nell’interesse proprio della società stessa, degli ...
FISCO 4 ottobre 2024
Venditori non registrati compresi negli obblighi DAC 7 per gestori di piattaforme
L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 3 pubblicato ieri, si è pronunciata sugli obblighi di comunicazione e scambio di informazioni dei gestori di piattaforme digitali, fornendo alcuni chiarimenti circa l’interpretazione delle ...
FISCO 28 settembre 2024
Scambio di informazioni sui conti finanziari tra Amministrazioni entro fine mese
All’avvicinarsi della scadenza del 30 settembre prossimo, relativa allo scambio automatico dei dati sui conti finanziari, è opportuno richiamare i principali profili della disciplina che ha introdotto tali obblighi. Si tratta degli obblighi di ...